Ci sporchiamo le mani con le storie e i colori
A febbraio vi avevamo lasciato con il gruppo dei bambini di Una Matita in Natura alle prese con i libri e con la radio, oer questo abbiamo pensato di organizzare per il mese di marzo, una serie di attività più 'sporcaccione', in cui potessero sporcarsi le mani piantumendo piante nell'orto-giardino dell'Agoratececa e disegnando e colorando alberi utilizzando matite, tempere e acquerelli.
Quaderni di Cometa #1
Siamo orgogliosi di condividere il primo numero de "I Quaderni di Cometa", disponibile in Agorateca e in versione web. Grazie a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo prezioso prodotto di analisi e approfondimento dei temi della Comunità educante.
Dall'osservazione all'ascolto
Gennaio passa in fretta e così acnche febbraio. In un attimo è già arrivato al termine il mese più breve e colorato dell'anno e noi siamo pronti a raccontarvi quel che è accaduto con Una Matita in Natura.
Partiamo con il primo appuntamento dedicato al podcast che vedrà il gruppo dei nostri piccoli esploratori della natura, raccontare la loro avventura di scoperta del mondo naturale. Ma prima di passare alla registrazione, per noi era necessario presentargli questo nuovo strumento divulgativo che come Agorateca utilizziamo moltissimo, per l'ingaggio dei giovani, ma anche per raccontare tutto il varigato mondo dell'Agorateca e di Link.
Parte il gruppo di Una Matita in Natura...giocando con essa
Vi avevamo detto che il gruppo di Una Matita in Natura ci sembrava bello, energico e pronto ad iniziare. Mai sensazione fu più vera di questa e ce ne siamo resi conto sin dalle prime attività di conoscescnza.
Con Cometa arrivano le Meteore
Una nuova iniziativa rivolta ai giovani della Comunità educante. Un bando per dare spazio alle idee.
Il 2024 di Agoradio
Da un lato i libri, da un lato i podcast. Il 2024 è stato anche ricco di nuovi podcast e di nuove voci all'interno di Agoradio, la radio di comunità della biblioteca, attiva dal 2020 🎙️.
I dati del 2024
Anche quest'anno si è concluso e per noi di Agorateca con grandi risultati.
Un anno con numerosi nuovi iscritti ma anche tantissimi nuovi libri, tra i più disparati.
COME-TE: laboratorio di animazione teatrale per i futuri leader di comunità
COME-TE è un laboratorio di animazione teatrale, nello specifico del Teatro dell'Oppresso, funzionale alla formazione dei futuri leader di comunità. Il corso è gratuito ed è parte dei percorsi di formazione previsti dal progetto Cometa - Comunità Educante del Territorio di Altamura. In questo caso l'attività verrà gestita dall'associazione culturale Amlet. Il percoso si rivolge a giovani d'età compresa tra i 16 e i 21 anni e avrà inizio il 16 gennaio con un open day che si svolgerà in Agorateca alle 17.00. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.