Il 2024 di Agoradio
Da un lato i libri, da un lato i podcast. Il 2024 è stato anche ricco di nuovi podcast e di nuove voci all'interno di Agoradio, la radio di comunità della biblioteca, attiva dal 2020 🎙️.
I dati del 2024
Anche quest'anno si è concluso e per noi di Agorateca con grandi risultati.
Un anno con numerosi nuovi iscritti ma anche tantissimi nuovi libri, tra i più disparati.
COME-TE: laboratorio di animazione teatrale per i futuri leader di comunità
COME-TE è un laboratorio di animazione teatrale, nello specifico del Teatro dell'Oppresso, funzionale alla formazione dei futuri leader di comunità. Il corso è gratuito ed è parte dei percorsi di formazione previsti dal progetto Cometa - Comunità Educante del Territorio di Altamura. In questo caso l'attività verrà gestita dall'associazione culturale Amlet. Il percoso si rivolge a giovani d'età compresa tra i 16 e i 21 anni e avrà inizio il 16 gennaio con un open day che si svolgerà in Agorateca alle 17.00. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Laboratori natalizi: le Calzofole
Concludiamo la serie di laboratori del periodo natalizio e iniziamo il 2025 in dolcezza con le calze dalla Befana!
Nasce il gruppo di Una Matita in Natura
Riprendiamo dai puntini di sospensione dello scorso articolo, in cui vi avevamo annuciato che ci saremmo messi a lavoro per individuare il gruppo di bambini e ragazzi che abvrebbero preso parte alle attività di Una Matita in Natura, e costituito il team di lavoro interno che coordinerà e gestirà le attività. Con molta soddisfazione il 19 dicembre, dopo un incontro con le famiglie che hanno aderito al progetto, è nato il gruppo di lavoro di Una Matita in Natura, che sarà impegnato da dicembre 2024 ad agosto 2025.
Co-progettiamo il futuro della nostra Comunità Educante: parte la fase 3 dei Cometa
Pian piano la nostra Cometa sta sperimentando le possibili soluzioni a cui approdare. Comprendere il destino della nostra Comunità Educante non è affare solo dell'associazione Link (capofila del progetto) e dei suoi partner, ma è responsabiltià dell'intera comunità, di tutti quei cittadini e cittadine, associazione, cooperative e realtà istituzionali che hanno preso parte e partecipato alle diverse iniziative promosse dal progetto.
Per gettare una traccia di azione concreta prevista dal progetto per la sua conclusione, abbiamo avviato quella che potremmo definire la fase 3 di Cometa, una delle ultime attività che presuppone il consolidamento di quell'embrione di Comunità Educante altamurana che con lentezza e con molta consapevolezza stiamo formando.
La fase è quella della co-progettazione, ovvero una serie di incontri funzionali alla definizione di un progetto, evento, iniziativa organizzata dalla neonata Comunità Educante di Altamura per la sua comunità di riferimento. La co-progettazione è stata immaginata come un percorso lungo diversi mesi in cui i partecipanti, partner, gruppi informali, cittadini e istituzioni, possano incontrarsi e apertamente confrontarsi su quello che manca all'interno della nostra comunità in termini di educazione collettiva, e progettare una o più possibili soluzioni poi da realizzare.
Corti in Festival 2024
Anche quest'anno torna in Agorateca il Corti In Festival organizzato da Cineclub Formiche Verdi. Vi aspettiamo il 20 dicembre.
L'attualità di Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita
Il progetto Cometa e il Circolo delle Formiche hanno reso omaggio alla figura di Danilo Dolci, a 100 anni dalla nascita, in una due-giorni ricca di appuntamenti alla presenza del figlio Amico.