• Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • The Europe Challenge, Biblioteca delle Cose

    The Europe Challenge, Biblioteca delle Cose

    The Europe Challenge, Workshop Do-It-Together #OSMA
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Porte aperte in Agorateca

    Porte aperte in Agorateca

    Visite per le classi prime della scuola dell’infanzia e primaria
  • Il giornale della Comunità Educante

    Il giornale della Comunità Educante

  • Ad ottobre tornano i gruppi di lettura

    Ad ottobre tornano i gruppi di lettura

    Ora anche per la fascia 11-14 anni

Dopo la straordinaria tre-giorni con Enrico Merlin, la rassegna Jazz Dogs prosegue con i Cani di Jazz(o). Paolo Zanzara e Felice Cosmo sono i protagonisti della seconda tranche con due appuntamenti: il 30 dicembre e il 2 gennaio 2020.

Paolo Lograno in arte Zanzara è un appassionato di musica e all'occorrenza musicista assolutamente non professionista.
Entra in contatto con la fonoteca di Nonantola (MO) nel 2003, una sorta di salotto francese trasposto nel XX secolo, che gli permette di avere contatti con artisti di fama nazionale e internazionale e da allora, la divulgazione musicale e artistica è entrata a far parte del suo pensiero principale.
La sua passione per la lettura e la musica e la sua innata attitudine “all’esposizione pubblica”, lo ha portato a dar vita a diversi ascolti guidati, riguardanti Frank Zappa, Captain Beefheart, Il Progressive italiano, e in ultimo Lucio Battisti con la conferenza “Quel gran genio del mio amico - La musica imPOPolare nell’arte di Lucio Battisti”. Questa volta ci proporrà l'esperienza più sconosciuta del cantate e autore più amato in Italia: il sodalizio con Pasquale Panella.

Lunedì 30 dicembre, ore 21,00

Felice Cosmo: pianista, arrangiatore, compositore e insegnante. Diplomato in pianoforte, ha frequentato il corso di armonia, contrappunto fuga e composizione fino al IX° anno, il corso di direzione d'orchestra per due anni, ha partecipato a workshop e seminari di musica jazz con John Taylor, Tommaso Lama, Stefano Battaglia, Franco D'Andrea, Bruno Tommaso, Furio Di Castri, Stefano Zenni, Eliot Zigmund, Joe Lovano, Ned Rothemberg, Massimo Faraò. Nel 2001 risulta primo classificato al concorso di composizione e arrangiamento jazzistico per big band "Barga jazz 2001". Tra i numerosi musicisti e artisti con cui ha collaborato si possono citare: Antonello Salis, Gianni Lenoci, Tonino Dambrosio, Fausto Beccalossi, Tino Tracanna, Sandro Gibellini, Alfred Kramer, Valerio Abeni, John Webber. Da diversi anni suona col cantautore brianzolo Stefano Vergani.

Giovedì 2 gennaio 2020, ore 21,00

JazzDogs Locandina 2 3