• Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • The Europe Challenge, Biblioteca delle Cose

    The Europe Challenge, Biblioteca delle Cose

    The Europe Challenge, Workshop Do-It-Together #OSMA
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Porte aperte in Agorateca

    Porte aperte in Agorateca

    Visite per le classi prime della scuola dell’infanzia e primaria
  • Il giornale della Comunità Educante

    Il giornale della Comunità Educante

  • Ad ottobre tornano i gruppi di lettura

    Ad ottobre tornano i gruppi di lettura

    Ora anche per la fascia 11-14 anni

patto per la letturaLink e l'Agorateca hanno aderito al "Patto per la lettura", esito di un percorso che costituirà una base di lavoro permanente per definire politiche e progetti di promozione del libro e della lettura.

Il Comune di Altamura ha ottenuto dal Cepell - Centro per il Libro e la Lettura - la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2020-2021, grazie alla presenza biblioteche, di scuole pubbliche e di una fitta rete di associazioni ed istituzioni che promuovono sul territorio e nelle periferie attività e progetti specifici, nonché di un numero significativo di librerie di catena ed indipendenti,

Il conseguimento di tale qualifica richiede la sottoscrizione del “Patto per la lettura” che sancisca l’intenzione di agire con progetti e azioni continuative e misurabili di promozione della lettura sui territori. Con deliberazione n. 68 del 06/08/2020 la Giunta Comunale ha approvatolo lo schema di “Patto per la lettura” che è stato sottoscritto anche dall'Associazione Link APS in qualità di ente gestore dell'Agorateca. appresenta dunque l’esito di un percorso e costituirà una base di lavoro permanente per definire politiche e progetti di promozione del libro e della lettura;

Il “Patto per la lettura” diventa quindi lo strumento di governance con cui il Comune di Altamura intende gestire i progetti di promozione della lettura sul territorio, coinvolgendo in una rete territoriale strutturata tutti gli attori interessati: biblioteche, librerie, scuole, associazioni, e tutte le istituzioni culturali che, a diverso titolo, si occupano di libri e lettura, nel convincimento che la lettura sia un diritto fondamentale per tutti i cittadini e una competenza da diffondere nella comunità per promuoverne lo sviluppo culturale ed economico e il benessere diffuso.

Al “Patto per la lettura” possono aderire istituti, enti, associazioni, gruppi informali che, condividendone i principi, svolgano o vogliano svolgere attività di promozione della lettura coerenti con i fini del Patto.