Venerdì 11 e Sabato 12, l'Agorateca ospita il meeting Green Influencers, nell'ambito dell'omonimo progetto Erasmus+ Progetti di partecipazione giovanile, finanziato dall'Agenzia Nazionale per giovani.
Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura.
L'aula studio resterà chiusa al pubblico il giorno 25 ottobre a causa di una manutenzione straordinaria.
Salvo ritardi, la riapertura è prevista per mercoledì 26 ottobre.
Comprare, buttare, comprare di nuovo. In una società consumistica, è così che si insegna a trattare gli oggetti, che a volte funzionano ancora, ma non ci servono più. Ogni anno l'Italia produce circa 2,9 tonnellate di rifiuti pro capite. E per ogni tonnellata si consuma una quantità gigantesca di energia.
Le Mamitas approderanno in Agorateca giovedì 17 novembre, alle 17.30, per una tappa ricca di racconti su un viaggio speciale.
Dopo alcune settimane di lavoro, venerdì 14 ottobre a partire dalle 18 inauguriamo la nuova Biblioteca della Cose di Agorateca, uno spazio all'interno della biblioteca in cui tutta la comunità potrà condividere oggetti di diversa natura.
PAF, anche quest'anno ha scelto l'Agorateca come sede dei suoi corsi di fotografia. Il 29 ottobre parte il corso base, a cura di Luigi Porzia.
Martedì 25 ottobre, alle ore 18, Gianluca Caporaso torna in Agorateca per presentare "Il Signor Conchiglia", il suo ultimo libro edito da Salani.