Il progetto utilizza un acronimo che, al contempo, produce una parola di senso compiuto e con un forte potere evocativo. La cometa come simbolo di guida in un percorso che porti alla costituzione di una comunità educante consapevole.
Vi invitiamo ad intraprendere con noi questo viaggio, seguendo la nostra COMETA.
Qui tutti i documenti di Cometa
Siamo orgogliosi di condividere il primo numero de "I Quaderni di Cometa", disponibile in Agorateca e in versione web. Grazie a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo prezioso prodotto di analisi e approfondimento dei temi della Comunità educante.
Una nuova iniziativa rivolta ai giovani della Comunità educante. Un bando per dare spazio alle idee.
COME-TE è un laboratorio di animazione teatrale, nello specifico del Teatro dell'Oppresso, funzionale alla formazione dei futuri leader di comunità. Il corso è gratuito ed è parte dei percorsi di formazione previsti dal progetto Cometa - Comunità Educante del Territorio di Altamura. In questo caso l'attività verrà gestita dall'associazione culturale Amlet. Il percoso si rivolge a giovani d'età compresa tra i 16 e i 21 anni e avrà inizio il 16 gennaio con un open day che si svolgerà in Agorateca alle 17.00. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Pian piano la nostra Cometa sta sperimentando le possibili soluzioni a cui approdare. Comprendere il destino della nostra Comunità Educante non è affare solo dell'associazione Link (capofila del progetto) e dei suoi partner, ma è responsabiltià dell'intera comunità, di tutti quei cittadini e cittadine, associazione, cooperative e realtà istituzionali che hanno preso parte e partecipato alle diverse iniziative promosse dal progetto.
Il progetto Cometa e il Circolo delle Formiche hanno reso omaggio alla figura di Danilo Dolci, a 100 anni dalla nascita, in una due-giorni ricca di appuntamenti alla presenza del figlio Amico.