• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

Community Radio, Informazione e Dialogo Costruttivo

youth goal 4Ultimo episodio di IGPS FM, il podcast del progetto di KA2 "Community Radio" insieme ad altre 4 radio europee. In questa puntata parliamo dello Youth Goal n. 4 "Informazione e Dialogo Costruttivo" in compagnia dello speaker Giuseppe che intervista il giornalista Pasquale Dibenedetto.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Community Radio, Far avanzare la gioventù rurale

rural goalCi avviamo verso la fine del progetto IGPS FM, focalizzandoci su lo Youth Goal numero 6: Far avanzare la gioventù rurale.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Do-It-Together #OSMA

osmaDo-It-Together #OSMA è stato un workshop tenutosi in Agorateca ad Altamura, nell'ambito della The Europe Challange. Insieme alle partecipanti Daria e Maria, studente del Liceo Cagnazzi e ai moderatori, Selenia Marinelli e Michele De Chirico cerchiamo di capire di che cosa si tratta.
Le attività sono state finanziate dalla European Cultural Foundation per "Biblioteca delle Cose", in collaborazione con Esperimenti Architettonici.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

Radio Nowhere - La vita di Anchal dall'India alla Puglia

anchal.jpgFuori ora il nuovo episodio di Radio Nowhere! Ai nostri microfoni il racconto di Anchal, giovane originaria dell'India, ma oramai residente in Italia da dieci anni.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Community Radio, Società Inclusive

Youth Goal 3Lo Youth Goal n. 3 è uno dei più importanti se si vuole pensare a una società che dia libertà e possibilità di partecipazione a chiunque.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Radio Nowhere - Il lungo viaggio di Koyes dal Bangladesh ad Altamura

koyesPiccolo viaggio dal Bangladesh ad Altamura grazie alla voce e al racconto di Koyes, giovane bengalese che attualmente vive nella cittadina murgiana. A Radio Nowhere ci descrive la sua storia e il suo percorso.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Amici Libri, buona la prima!

AMICI LIBRISi è svolto in Agorateca il 18 e 19 marzo il primo incontro di formazione per volontari lettori, nell'ambito del progetto Amici Libri.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Workshop Do-It-Together #OSMA

ws_osma_card.jpgNuovo evento targato Biblioteca delle Cose di Agorateca.

Un laboratorio di due giorni, 31 marzo e 1 aprile, in compagnia di due professionisti: la material activist, Selenia Marinelli, e il designer, Michele De Chirico.

Leggi tutto …

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma
Cometa_Logo-1.png23 Lug 2025
18:00
Co-progettiamo il Knowledge Garden 2.0

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo