• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

Ad ottobre tornano i gruppi di lettura

gruppo lettura 8 10Ci siamo, è finita l'attesa! Riprendono gli incontri del gruppo lettura 8-10 anni. Ma quest'anno, come promesso, ci sarà un nuovo gruppo lettura aperto ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 14 anni.

Read more …

Tweet
Share
Share

Ottobre: porte aperte in Agorateca

scrivere per bambiniL’Agorateca apre le sue porte alle classi prime della scuola dell’infanzia e primaria organizzando visite guidate su richiesta . Modulo richiesta. 

Read more …

Tweet
Share
Share

Bentornati, che si fa a settembre?

claudia giandoDopo un periodo di chiusura per catalogazione (e qualche giorno di vacanza), dal 5 settembre l'Agorateca riapre con un programma fitto di attività! Scopriamole insieme.

Read more …

Tweet
Share
Share

Presentazione “E non dimenticare: Eisern Union!

3B3E8712 F5C1 4C9E AE65 5A9805C23F38È stata sempre definita la seconda squadra di Berlino, quella della Berlino Est. Una storia calcistica ma anche culturale raccontata nel libro "E non dimenticare: Eisern Union!", dell'autore Giovanni Sgobba ed edito da Ultra Edizioni.

Giovedì 31 agosto alle 19:00, l'autore sarà in Agorateca per presentare il suo lavoro e raccontare la piacevole storia della società sportiva tedesca. 

Non mancate! 

Tweet
Share
Share

I&I, i giovani europei e la musica

ingresso libero free entryNell'ambito del progetto di scambio giovanile in corso di realizzazione ad Altamura dal 20 al 27 luglio, l'Agorateca ospita la Jam Session dal titolo Peace&Music.

Read more …

Tweet
Share
Share

Everything about nothing

EAN2Lo scopo di questa mostra e workshop è quello di consentire a individui di culture ed età diverse di esprimersi, attraverso l'arte astratta in un ambiente culturalmente diverso. Allo stesso tempo sensibilizzando all'astrazione e all'arte astratta. I partecipanti hanno svolto il loro lavoro con libertà illimitata con una serie di semplici regole. Creavano composizioni astratte di varie dimensioni solo con carta colorata e colla. Queste opere sono diventate prodotti che riflettono la prospettiva, le esperienze, i sentimenti e le culture di ogni individuo. Durante la mostra, i partecipanti capiranno come queste singole opere possano stare fianco a fianco in armonia con il lavoro di un'altra persona. Inoltre, i partecipanti e gli spettatori vedranno come questi singoli prodotti possono far parte di una grande trama e coesistere in armonia in un'unica composizione. I partecipanti e gli spettatori scopriranno che da zero a uno, da uno a tutti, dalla minoranza alla maggioranza.

Read more …

Tweet
Share
Share

L'Agorateca ospita il progetto Filandòn

Schermata 2023 07 08 alle 18.21.41L'Agorateca apre le porte al progetto Filandòn, coordinato dall'associazione Auryn e finanziato dal programma Erasmus+. Dall'8 al 14 luglio, un gruppo internazionale si confronta sulle pratiche di promozione della lettura.

Read more …

Tweet
Share
Share

Giosuè Calaciura in Agorateca

Calaciura Una NotteSiamo lieti di annunciare la presenza di Giosuè Calaciura in Agorateca, grazie alla collaborazione con la Feltrinelli point di Altamura e i Presidi del libro.

Read more …

Tweet
Share
Share

Pagina 1 di 37

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

 


Calendario attività

calendario


 Y ANG LOGO

 

logo orco RADIO removebg preview


Prossimi appuntamenti

finale.jpeg15 Ott 2023
10:00
Finale Tinto di Cremisi
gruppo_lettura_8-10.jpeg21 Ott 2023
16:30
Gruppo di lettura 8-10
gruppo_lettura_11-14.jpeg28 Ott 2023
16:30
Gruppo lettura 11-14
MARCHIO LIBERFESTIVAL-01_1638615774.png03 Nov 2023
09:00
Workshop progetto Tetris
MARCHIO LIBERFESTIVAL-01_1638615774.png03 Nov 2023
09:00
Workshop progetto Tetris

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2023 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo