Olá! Como estás?
Vuoi scoprire una nuova lingua?
Con la riapertura al pubblico dell'Agorateca riprendono i corsi di lingua straniera con i volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, ospiti dell'Associazione Link. Si comincia con il portoghese insieme a Filipa, che terrà il suo corso a partire dal 9 marzo 2021.
Agoradio è sempre attiva e i ragazzi della redazione hanno realizzato e stanno continuando a produrre podcast di vario genere. Agoradio però è la radio di comunità e quindi vogliamo che anche altri possano far parte della nostra redazione 😆.
Per la Giornata della Memoria, Agorateca propone alle classi di scuola elementare una lettura del racconto “L’Orsetto di Fred”, di Iris Argaman, disegni di Avi Ofer, edito da Gallucci.
Una storia di amicizia negli anni tragici della Seconda guerra Mondiale tra un bimbo e il suo orsetto, entrambi sopravvissuti alla Shoah.
Continua ad arricchirsi l'angolo del Giàlletto di Agorateca, lo scaffale dei libri in prestito della comunità dei lettori.
Il prestito a casa è cominciato appena l’Agorateca è stata chiusa in seguito alle nuove restrizioni legate all’epidemia. Però la biblioteca, essendo della comunità, ha deciso di non fermarsi e di soddisfare i desideri di piccoli e grandi lettori.
È incredibile ma mancano solo 4 giorni a Natale!
Ci siamo quasi, a questo Natale “speciale”, speciale anche perchè ci siamo lasciati accompagnaare dal nostro progetto del calendario dell’avvento: ogni giorno, una storia diversa, una voce diversa...
L'Agor@teca ha deciso di lanciare la sua versione del Calendario dell’Avvento. Quest’anno, ad ogni giorno che ci divide dal Natale abbiamo associato un libro diverso, quindi ben 24 libri. Sarà possibile trovare un calendario interattivo che tutti i giorni ci trasporterà in una nuova storia.
Scoprite tutto leggendo l'articolo che Filipa Silva ha scritto per voi! Il disegno è di Camino Fernandez Viejo, il layout del sito del calendario di Lucas Berrezaie.
Secondo episodio della serie Green New Deal con la seconda parte dell’intervista all’ex sindaco di Craco, Pino Lacicerchia, musiche di The Beatles, Pink Floyd, Led Zeppelin, The Cure e una breve lettura tratta da “Generazione A” di Douglas Coupland (edizioni ISBN).
Ascolta il podcast Green New Deal 2
Scarica il podcast Green New Deal 2
Ascolta oppure scarica l'episodio precedente Green New Deal 1