InVisibili Segni vedrà finalmente la luce a partire dal 17 novembre fino al 17 dicembre, in Puglia, con appuntamenti anche in Agorateca.
Domenica 15 ottobre, presso il Museo Archeologico di Altamura, c'è stato l'esordio dei volontari del gruppo lettori ad alta voce, nell'ambito del progetto del Comune di Altamura Lettura senza mura.
2.000 km di distanza (Altamura – León), quasi 12 ore di viaggio, 5 rappresentati dell’Associazione Link, 4 paesi europei a confronto. È questa la sintesi della seconda tappa del El poder de Filandón:, progetto KA2 Gioventù (partenariati strategici) del Programma Erasmus+,
Ci siamo, è finita l'attesa! Riprendono gli incontri del gruppo lettura 8-10 anni. Ma quest'anno, come promesso, ci sarà un nuovo gruppo lettura aperto ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 14 anni.
L’Agorateca apre le sue porte alle classi prime della scuola dell’infanzia e primaria organizzando visite guidate su richiesta . Modulo richiesta.
In Agorateca la presentazione di “Nevermind”, un progetto di partecipazione giovanile dell'Associazione Link APS che ha l’obiettivo di riunire un gruppo di giovani attorno alla realizzazione di un cortometraggio sul tema della salute mentale e del benessere psicologico.
Appuntamento previsto per mercoledì 13 Settembre alle 19:00
Dopo un periodo di chiusura per catalogazione (e qualche giorno di vacanza), dal 5 settembre l'Agorateca riapre con un programma fitto di attività! Scopriamole insieme.
Lancio del corso gratuito di fotografia organizzato da PAF - Piccola Accademia di Fotografia.
Domenica 17 settembre, a partire dalle 17.00, in Agorateca, il team di esperti incontra la comunità per descrivere quello che sarà un percorso approfondito per apprendere le basi della fotografia, esplorando tecniche e scoprendo tanti dettagli.