Una Matita in Natura

pattern matita

Una matita in natura è un progetto promosso dall’associazione Link che nasce per rimettere in connessione i bambini e gli adolescenti con la natura, legame comporomesso dall'eccessivo utilizzo dei dispositivi tecnologici e dall’isolamento vissuto nel periodo pandemico.

 

Una Matita In Natura. Il diario.

  • Una Matita in Natura: al via il nuovo progetto di outdoor in Agorateca

    Era una comune serata in Agorateca. Come sempre eravamo circondati da libri, scartoffie e pc. Il pomeriggio lavorativo era quasi giunto al termine quando riceviamo una telefonata da un numero sconosciuto. Rispondiamo. Era un funzionario ministeriale che ci comunicava di aver vinto il progetto di outdoor education: Una Matita in Natura , presentato nel lontano 2021 per un bando indetto dalla Presidenza del Cosiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia.

    Leggi tutto …

  • Nasce il gruppo di Una Matita in Natura

    Riprendiamo dai puntini di sospensione dello scorso articolo, in cui vi avevamo annuciato che ci saremmo messi a lavoro per individuare il gruppo di bambini e ragazzi che abvrebbero preso parte alle attività di Una Matita in Natura, e costituito il team di lavoro interno che coordinerà e gestirà le attività. Con molta soddisfazione il 19 dicembre , dopo un incontro con le famiglie che hanno aderito al progetto, è nato il gruppo di lavoro di Una Matita in Natura, che sarà impegnato da dicembre 2024 ad agosto 2025.

    Leggi tutto …

  • Parte il gruppo di Una Matita in Natura...giocando con essa

    Vi avevamo detto che il gruppo di Una Matita in Natura ci sembrava bello, energico e pronto ad iniziare. Mai sensazione fu più vera di questa e ce ne siamo resi conto sin dalle prime attività di conoscescnza.

    Leggi tutto …

  • Dall'osservazione all'ascolto

    Gennaio passa in fretta e così acnche febbraio. In un attimo è già arrivato al termine il mese più breve e colorato dell'anno e noi siamo pronti a raccontarvi quel che è accaduto con Una Matita in Natura. Partiamo con il primo appuntamento dedicato al podcast che vedrà il gruppo dei nostri piccoli esploratori della natura, raccontare la loro avventura di scoperta del mondo naturale. Ma prima di passare alla registrazione, per noi era necessario presentargli questo nuovo strumento divulgativo che come Agorateca utilizziamo moltissimo, per l'ingaggio dei giovani, ma anche per raccontare tutto il varigato mondo dell'Agorateca e di Link.

    Leggi tutto …

  • Ci sporchiamo le mani con le storie e i colori

    A febbraio vi avevamo lasciato con il gruppo dei bambini di Una Matita in Natura alle prese con i libri e con la radio, oer questo abbiamo pensato di organizzare per il mese di marzo, una serie di attività più 'sporcaccione', in cui potessero sporcarsi le mani piantumendo piante nell'orto-giardino dell'Agoratececa e disegnando e colorando alberi utilizzando matite, tempere e acquerelli.

    Leggi tutto …

  • Immaginare una città più verde e senza rifiuti

    Inizia a far caldo e le attività di Una Matita in Natura, pian piano, si spostano all'esterno, verso il giardino della nostra biblioteca e le aree verdi che caratterizzano il nostro quartiere. Il mese di aprile è stato tutto dedicato alla "cura del verde", a piccole azioni (ma molto importanti) di cittadinanza attiva, che hanno visto partecipi i bambini con i loro genitori in momenti di ripulita delle aree verdi dai rifiuti abbandonati, alla realizzazione di tinture naturali con fiori e piante essiccate e alla redazione di un intero numero del Giornale Cometa, con i loro disegni e pensieri.

    Leggi tutto …

  • Esplorare per imparare ad osservare e immaginare

    Siamo a maggio e il progetto Una Matita in Natura è al culmine delle sue attività. In questo mese, abbiamo offerto al nostro intraprendente gruppo di osservatori e amanti della natura un percorso di formazione utile a trasformarli in piccoli reporter e fotoreporter.

    Leggi tutto …

  • L'ultimo albero in città: una storia Kamishibai

    Chi ci conosce bene lo sa, il kamishibai per noi è un potentissimo strumento di racconto, in grado di affascinare grandi e piccoli in quanto unisce la lettura ad alta voce e il fascino delle immagini. Se poi il Kamishibai lo si associa a tematiche importanti come l'ambiente e il rispetto per la natura, l'effetto è ancora più incisivo. Per questo, anche per Una Matita in Natura, non potevamo non far cimentare i nostri ragazzi con il Kamishibai.

    Leggi tutto …

  • Una Matita in Natura - Passeggiata al Boschetto

    Sempre più viva l'esperienza del progetto di Una Matita in Natura ! Appena chiusi i cancelli delle scuole, tutto il team di partecipanti, accompagnati da 4 operatori dell'Associazione Link APS, sono usciti dall'Agorateca per iniziare la parte esplorativa ma anche giornalistica, tra le strade della città.

    Leggi tutto …

  • Una Matita in Natura - Passeggiata nel Centro Storico

    Continuano le uscite con la redazione di Una Matita in Natura .Dopo il successo al Boschetto di via Treviso il team si è spostato nel cuore della città di Altamura: il Centro Storico.

    Leggi tutto …

  • Una Matita in Natura - Passeggiata conclusiva

    Appuntamento finale, per quest'anno, per Una Matita in Natura ! Terza e ultima passeggiata, per Una Matita in Natura ha avuto luogo a Piazza Stazione. Il tragitto percorso è partito appunto da Piazza Stazione, siamo passati dal viale Regina Margherita, per poi arrivare al Parco degli Ulivi passando dalle Mura Megalitiche; successivamente siamo ritornati a Piazza Stazione per concludere la camminata e salutarci.

    Leggi tutto …

 

logo dipofam progetto finanziato