• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

100 GIANNI RODARI header

OrcoRadio – Agor@dio

#InDubbio, il primo format di OrcoRadio, l’antenna web di Agor@dio, che ci racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante. Il tutto con della buona musica!


 

OrCo Radio: Mestieri da sogno

logo orco RADIO removebg preview

Un nuovo podcast del format #InDubbio di OrCoRadio

In compagnia dell'attore e regista pugliese, Michele Sinisi, abbiamo parlato della formazione necessaria per raggiungere il proprio "mestiere da sogno", partendo proprio dalla sua personale esperienza.

Durante la chiacchierata, abbiamo anche parlato del come scoprire le soft skills personali e di come "allenarle".

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Dipendenze 2.0

logo orco RADIO removebg preview

Nella nuova puntata di #InDubbio parliamo di dipendenze con il sociologo Claudio Cippitelli.

Durante la chiacchierata andiamo a fondo su un argomento spesso temuto dai genitori, sentito come lontano, oscuro e pericoloso, che purtroppo compare spesso nella cronaca: l’uso di droghe da parte dei ragazzi e delle ragazze.

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Transizione scuola-lavoro

logo orco RADIO removebg preview

Nella nuova puntata di #InDubbio si parla di transizione scuola-lavoro con Antonio Guida, ex dirigente scolastico e consulente del progetto "StartNet - Network transizione scuola - lavoro".

Con l'ospite scopriamo come incoraggiare la proattività e l'imprenditorialità di studentesse e studenti possa essere un valido modo per prepararli al mondo del lavoro.

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Hikikomori

logo orco RADIO removebg preview

Chi sono gli hikikomori?
Lo scopriamo parlandone con Elena Carolei, presidente dell'associazione Hikikomori Italia Genitori.
Il tutto, come solito di OrCoRadio, con della buona musica scelta dai nostri ospiti.

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: I rischi del digitale

logo orco RADIO removebg preview

Piacevole chiacchierata con il dirigente scolastico, Marco Galiano della scuola secondaria di I grado "E. Baldassarre" di Trani, sul tema dei rischi del digitale tra i ragazzi e adulti.

In questa puntata di #InDubbio anche un focus nell'universo scuola che, negli ultimi mesi, ha avuto modo di rivedere la propria digitalizzazione grazie agli strumenti come la Didattica a Distanza.

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Bullismo e Cyberbullismo

logo orco RADIO removebg preview

Puntata di #InDubbio dal titolo "Bullismo e Cyberbullismo".

Insieme alla psicologa e psicoterapeuta Maria Grazia Foschino parliamo di fenomeni molto comuni tra i ragazzi.

Non manca la buona musica e i consigli per chi volesse saperne di più riguardo queste tematiche, oltre che visitare il sito giadainfanzia.it

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Sessualità, un argomento familiare

logo orco RADIO removebg previewDopo la pausa estiva torna in #InDubbio.

La terza puntata del primo formato di OrCoRadio è in compagnia della dott.ssa Francesca Tripodi, specialista in sessuologia clinica.

Con l'ospite parliamo del tema sessualità in famiglia e di bella musica.

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Relazioni, fra Reale e Virtuale

logo orco RADIO removebg previewNella seconda puntata di #InDubbio su OrcoRadio parliamo di relazioni interpersonali fra il reale e il virtuale.
Ai microfoni con l'assistente Sociale Specialista Francesco Rotunno abbiamo discusso del mondo dei social network: quanto influiscono nella vita dei ragazzi, dei genitori e in un contesto importante qual è la scuola. 
Il tutto con della buona musica, scelta direttamente dal nostro ospite. 

 


Parte 1 -   

Parte 2 - 

Tweet
Share
Share

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

 

 

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

 

 

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

 

 


Calendario attività

calendario


 Y ANG LOGO

 

logo orco RADIO removebg preview


Prossimi appuntamenti

aria favolosa.jpg25 Mar 2023
A voce spiegata - Seminario di Alta Formazione Teatrale
ws_osma_card.jpg31 Mar 2023
08:00
Formazione Europe Challenge - Do-It-Together #OSMA
ws_osma_card.jpg31 Mar 2023
08:00
Formazione Europe Challenge - Do-It-Together #OSMA
16.png02 Apr 2023
19:00
Concerto Sixteen
studenti.png03 Apr 2023
09:00
Studenti in Agorateca

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2023 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo