• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

Y-ANG Sud Network

Y ANG LOGO

Il progetto Y-ANG Sud Network è realizzato nell'ambito dell'avviso pubblico Per implementazione, potenziamento e crescita del Network di Radio Digitali "ANGinRadio Networking" rivolte alle nuove generazioni, finanziato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani  e dalla Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. Il progetto è gestito dalle quattro antenne Agoradio (Altamura, capofila), YouthVox (Grassano), Radio Open Future (Matera) e FGen (Molfetta). 


Gianluca Caputo a.k.a. JK fat rapper: "Dal dolore alla rinascita"

WhatsApp Image 2023 03 16 at 10.23.01In questo nuovo episodio di "Indifesa", Gianluca Caputo in arte JK fat rapper ci racconta la sua storia personale e di come ha trasformato una sua debolezza in un punto di forza attraverso la musica.
All'interno del podcast c'è anche un pezzo inedito di Gianluca che appunto si chiama "Revenge" canzone che parla della rivincita personale da parte dell'artista.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

Interculturalità e mediazione linguistica con Dafne Girardi

interculturaIn questo episodio di Europe why not realizzato da Radio open Future, parliamo di interculturalità e mediazione linguistica insieme a Dafne Girardi, studentessa in scienze della mediazione culturale e linguistica presso la Scuola Superiore per mediatori linguistici di Potenza, appassionata di lingue, di culture straniere e di viaggi. Spiegheremo cos'è l'interculturalità secondo la definizione di Hofstede - sito internet per affrondire l'argomento https://www.hofstede-insights.com/ -Parleremo di mobilità europea come il progetto COMENIUS e impareremo qualche parolina straniera.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

#Discover EU, allarga i tuoi orizzonti

DIscoverIn questa puntata di Europewhynot con Mino e Domenico parliamo di Discover Eu.
Discover Eu è un’iniziativa finanziata di Erasmus+ che dà la possibilità ai neo maggiorenni di poter fare un viaggio, prettamente in treno, in giro per l’Europa con l’obbiettivo di mobilitare,responsabilizzare e aumentare il dialogo interculturale tra i cittadini europei.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

VOLUNTEU Volunteering citizens as response to social COVID 19 crisis - Molfetta

eoeooeoeIn this episode, Filippo interviews participants who joined the 4th partners meeting of the project VOLUNTEU, that took place in Molfetta from 13rd from 16th February and organized by InCo. The project is funded by European Commission within the program CERV (Citizens, Equality, Rights and Values).

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

EMPATH project – Vietnam

vietnamHere it is the podcast of the transnational meeting in Vietnam within the EMPATH project, financed by European Commision, Erasmus+ Capacity Building Programme.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

Il Carnevale di Satriano, modello di buona pratica di sostenibilità ambientale

satriano f genIn questo episodio di Tap revolution realizzato da Radio open Future, parliamo del Carnevale di Satriano come modello di buona pratica di sostenibilità ambientale insieme a Francesca Zito, fotografa, Travel Designer e Event manager, che ci racconterà l'anima di questa tradizione attraverso una sua foto e Rocco Perrone, custode della tradizione del carnevale e Assessore al senso di comunità e tradizioni del Comune di Satriano, per parlare dell'impatto che la Foresta che cammina ha nella sua comunità.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

"We are far away": scambio giovanile in Germania tra ragazzi pugliesi, serbi e tedeschi.

youthevchangeNuovo episodio di “Europe Why Not” dedicato allo scambio giovanile “We are far away” realizzato in Germania dall’11 al 18 febbraio con un gruppo di 12 giovani pugliesi e altrettanti coetanei tedeschi e serbi. Nel podcast le voci dei partecipanti e dei leader e un appuntamento per la terza tappa del progetto che sarà ospitato ad Altamura ad agosto 2023.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

Una molestia o un complimento?- 8 marzo 2023

indifes8 marzo 2023
Cos’è il catcalling? Un complimento o una violenza?
Angela e Chiara, in questo podcast, danno voce a tutte le donne che si sentono turbate, violate e piene di vergogna a causa di ciò che, per tanti, è “solo un complimento”.Buona festa della donna a chi si sente tale e a chi deve avere il diritto di sentirsi libera, sempre.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

 

 

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

 

 

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

 

 


Calendario attività

calendario


 Y ANG LOGO

 

logo orco RADIO removebg preview


Prossimi appuntamenti

aria favolosa.jpg25 Mar 2023
A voce spiegata - Seminario di Alta Formazione Teatrale
ws_osma_card.jpg31 Mar 2023
08:00
Formazione Europe Challenge - Do-It-Together #OSMA
ws_osma_card.jpg31 Mar 2023
08:00
Formazione Europe Challenge - Do-It-Together #OSMA
16.png02 Apr 2023
19:00
Concerto Sixteen
studenti.png03 Apr 2023
09:00
Studenti in Agorateca

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2023 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo