• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il 2024 di Agoradio

7Da un lato i libri, da un lato i podcast. Il 2024 è stato anche ricco di nuovi podcast e di nuove voci all'interno di Agoradio, la radio di comunità della biblioteca, attiva dal 2020 🎙️.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Radio Nowhere+ i nuovi podcast

rnIl progetto Radio Nowhere+ è stato finanziato dal programma Erasmus+ di cui l'Associazione Link è partner insieme ad altre organizzazioni di Spagna (Auryn), Francia (Puglia à la Breizh) e La Vibria Intercultural (Catalogna).

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Conclusa la prima stagione Book Talk

BOOK TALKUltimo episodo della prima stagione radiofonica di Book Talk.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Agoradio: le statistiche del 2023!

AGORADIO 2023

Dopo i numeri riguardo i libri e dei tesserati di Agorateca del 2023, abbiamo voluto raccogliere un po' di dati riguardo Agoradio, la radio di comunità della biblioteca, attiva dal 2020 🎙️.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Book Talk con Anna e Maria: Fuori ora!

BOOK TALKCari amanti dei libri e non, siamo entusiasti di presentarvi il nostro primo episodio del podcast: "Book Talk con Anna e Maria"!

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Unlocking memories- La voce dei partecipanti.

unlocking memoriesNuovo episodio di “Europe Why Not” dedicato allo scambio giovanile “Unlocking memories”. Dopo le tappe realizzate in Germania e Grecia nel 2022, la terza tappa del progetto si è svolta in Italia ad Altamura dal 23 al 31 marzo 2023. Nel podcast i partecipanti Helena, Rocco e Maria ci raccontano come è andato il progetto.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

La vita dopo il corpo europeo di solidarietà - Lucia Felix Prieto

ooooooooooooooooooooooooooÈ online un nuovo episodio di EuropeWhyNot con Lucia Felix dove si parla dell’impatto che il corpo europeo di solidarietà ha avuto sulla sua vita. Scopri come questa iniziativa promossa dall'Associazione Inco Molfetta può contribuire a formare la persona che sarai nel futuro! 

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

Community Radio, Informazione e Dialogo Costruttivo

youth goal 4Ultimo episodio di IGPS FM, il podcast del progetto di KA2 "Community Radio" insieme ad altre 4 radio europee. In questa puntata parliamo dello Youth Goal n. 4 "Informazione e Dialogo Costruttivo" in compagnia dello speaker Giuseppe che intervista il giornalista Pasquale Dibenedetto.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Scavare nella speleologia - Associazione Kalipe

kalipeÈ online un nuovo episodio di Tap revolution con Fedele dell’associazione @ggm_kalipe dove si parla di speleologia, curiosità su di essa e il ruolo che questa ha nella tutela ambientale.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

L'impatto della pandemia sui diritti fondamentali e la violenza sulle donne

snjxcnscjlÈ online la prima puntata di Indifesa sull'impatto della pandemia dei diritti fondamentali e la violenza sulle donne all’interno del quale sono intervenuti Luigi Balacco, presidente di Inco Molfetta, Valeria scardigno, presidentessa dell’associazione antiviolenza Pandora e Diana Maria Olsson, regista e giornalista lituana.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share
  1. Rocco Scotellaro- Il sindaco poeta
  2. I have a dream
  3. Mimì Notarangelo, testimone del XX secolo
  4. Il lungo viaggio di Koyes dal Bangladesh ad Altamura

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 1 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma
Cometa_Logo-1.png23 Lug 2025
18:00
Co-progettiamo il Knowledge Garden 2.0

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo