ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
Da un lato i libri, da un lato i podcast. Il 2024 è stato anche ricco di nuovi podcast e di nuove voci all'interno di Agoradio, la radio di comunità della biblioteca, attiva dal 2020 🎙️.
Il progetto Radio Nowhere+ è stato finanziato dal programma Erasmus+ di cui l'Associazione Link è partner insieme ad altre organizzazioni di Spagna (Auryn), Francia (Puglia à la Breizh) e La Vibria Intercultural (Catalogna).
Ultimo episodo della prima stagione radiofonica di Book Talk.
Dopo i numeri riguardo i libri e dei tesserati di Agorateca del 2023, abbiamo voluto raccogliere un po' di dati riguardo Agoradio, la radio di comunità della biblioteca, attiva dal 2020 🎙️.
Cari amanti dei libri e non, siamo entusiasti di presentarvi il nostro primo episodio del podcast: "Book Talk con Anna e Maria"!
Nuovo episodio di “Europe Why Not” dedicato allo scambio giovanile “Unlocking memories”. Dopo le tappe realizzate in Germania e Grecia nel 2022, la terza tappa del progetto si è svolta in Italia ad Altamura dal 23 al 31 marzo 2023. Nel podcast i partecipanti Helena, Rocco e Maria ci raccontano come è andato il progetto.
È online un nuovo episodio di EuropeWhyNot con Lucia Felix dove si parla dell’impatto che il corpo europeo di solidarietà ha avuto sulla sua vita. Scopri come questa iniziativa promossa dall'Associazione Inco Molfetta può contribuire a formare la persona che sarai nel futuro!
Ultimo episodio di IGPS FM, il podcast del progetto di KA2 "Community Radio" insieme ad altre 4 radio europee. In questa puntata parliamo dello Youth Goal n. 4 "Informazione e Dialogo Costruttivo" in compagnia dello speaker Giuseppe che intervista il giornalista Pasquale Dibenedetto.
È online un nuovo episodio di Tap revolution con Fedele dell’associazione @ggm_kalipe dove si parla di speleologia, curiosità su di essa e il ruolo che questa ha nella tutela ambientale.
È online la prima puntata di Indifesa sull'impatto della pandemia dei diritti fondamentali e la violenza sulle donne all’interno del quale sono intervenuti Luigi Balacco, presidente di Inco Molfetta, Valeria scardigno, presidentessa dell’associazione antiviolenza Pandora e Diana Maria Olsson, regista e giornalista lituana.
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio
OrcoRadio – Agor@dio
OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!
I nostri format
Buon ascolto!!!
Y-ANG Network
xxx