ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
19 aprile 2023
Cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro, il «sindaco bambino», il sindaco di Tricarico, vicino ai contadini; il sindaco poeta, che racconta la sua Lucania tramite immagini semplici e familiari.
Angela ripercorre la vita del giovane sindaco socialista, morto a soli trent’anni a Portici, lontano da Tricarico e dai suoi contadini.
Il racconto è intermezzato da alcune delle poesie scritte da Scotellaro, che fanno trasparire l’anima del poeta tricaricese.
Cos'è un sogno? Un desiderio nascosto? Un segreto da custodire fino a quando non si realizza?E' il 28 agosto 1963 quando Martin Luther King Jr., davanti al Lincoln Memorial di Washington e alla fine di una manifestazione per i diritti civili, con passione e veemenza mostra al mondo intero la necessità di rendere i sogni palesi, quando riguardano il benessere della società.
«I have a dream» è uno dei discorsi più famosi della storia in cui si grida alla speranza che un giorno la popolazione afroamericana avrebbe goduto degli stessi diritti dei bianchi.Angela e Chiara in questo podcast analizzano la panoramica storica degli avvenimenti e riflettono sull'importanza della memoria.
La voce di Peppe Notarangelo, figlio del giornalista, fotografo e molto altro, Domenico. Per Nodo al Fazzoletto scopriamo la grande eredità che Mimì ci ha lasciato. Un ricco racconto del XX secolo.
Piccolo viaggio dal Bangladesh ad Altamura grazie alla voce e al racconto di Koyes, giovane bengalese che attualmente vive nella cittadina murgiana. In questo podcast di Indifesa ci descrive la sua storia e il suo percorso.
É online un nuovo episodio di EuropeWhyNot sul nostro secondo evento di disseminazione tenutosi ad Erbavoglio. Se cerchi un podcast con il quale rilassarti ascoltando delle poesie spagnole commentate e tradotte sei nel posto esatto!!!
È online un nuovo episodio di EuropeWhyNot con Adri e Kristina sul tandem project. Vediamo cosa hanno imparato in questi mesi con il progetto targato Inco Molfetta!
Dal 27 al 31 marzo si è svolto a Trieste il seminario “Youth@Work – Rural development, inclusive growth and youth work”, che ha riunito 22 partecipanti esperti sui temi di sviluppo rurale, politiche giovanili e youth work provenienti da tutto il mondo! Portogallo, Finlandia, Palestina, Islanda, Spagna, Irlanda, Georgia, Kossovo, Svizzera, Croazia.. si sono confrontati sulle strategie efficaci e sulle problematiche legate alla crescita dei piccoli centri.
Ivana, Uruemu e Yekta ci guidano alla scoperta delle 3 giornate.
Clicca qui per ascoltare il podcast pt.1
Ci avviamo verso la fine del progetto IGPS FM, focalizzandoci su lo Youth Goal numero 6: Far avanzare la gioventù rurale.
Do-It-Together #OSMA è stato un workshop tenutosi in Agorateca ad Altamura, nell'ambito della The Europe Challange. Insieme alle partecipanti Daria e Maria, studente del Liceo Cagnazzi e ai moderatori, Selenia Marinelli e Michele De Chirico cerchiamo di capire di che cosa si tratta.
Le attività sono state finanziate dalla European Cultural Foundation per "Biblioteca delle Cose", in collaborazione con Esperimenti Architettonici.
Che cosa si può fare quotidianamente per il nostro pianeta?
Angela, in una chiacchierata informale, cercherà di trovare una risposta a questa domanda interfacciandosi con tre giovanissimi ragazzi: Innocenzo, Angela e Fabio.
In conclusione, una delle canzoni più belle della musica mondiale, che dà voce alla sofferenza del nostro pianeta: Earth Song.
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio
OrcoRadio – Agor@dio
OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!
I nostri format
Buon ascolto!!!
Y-ANG Network
xxx