• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Tutti i giorni » Vieni a visitare il nostro orto

    Tutti i giorni » Vieni a visitare il nostro orto

  • Chi semina raccoglie  » Progetto approvato!

    Chi semina raccoglie » Progetto approvato!

    Obiettivo raggiunto: la campagna di crowdfunding è andata a buon fine
  • Tutti i giorni » Vieni a visitare il nostro orto
  • Chi semina raccoglie » Progetto approvato!

Piantiamo e curiamo il nostro giardino

FFEB1214 05FF 4439 9070 9B6058F2CB81Nuove attività immersi nel verde e nella natura in vista della stagione estiva.

Con i volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, Adrian, Camino e Jawad, ospiti dell'Associazione Link APS abbiamo piantato i pomodori che poi saranno materia prima per la tradizionale passata di pomodoro "homemade".

Nel giardino BoscoFiore e nell'orto, alunne e alunni dell'istituto Tommaso Fiore si sono presi cura degli alberi da frutto e raccolto le erbacce.

Read more …

Tweet
Share
Share

Chi semina, raccoglie! - I ragazzi piantano alberi da frutto

IMG_1798.jpgFinalmente nuova gente nel giardino di comunità BoscoFiore!

La classe II B dell'istituto "Tommaso Fiore" ha preso parte a un workshop formativo, nell'ambito del progetto "Chi semina, raccoglie!".  Guidati dagli operatori dell'Associazione Link, Giuseppe Creanza e Dario Sette, gli alunni hanno avuto modo di imparare la tecnica di piantumazione di un albero.

Read more …

Tweet
Share
Share

Chi semina, raccoglie! - Potatura

IMG_1750.JPGContinuano le azioni di "Chi semina, raccoglie!" nell'orto e nel giardino dell'Agorateca. 
La cura degli alberi passa anche e soprattutto dalla potatura. Con l'agricoltore, Vito Creanza, i volontari ESC hanno avuto modo di scoprire i dettagli e le curiosità legate alle varie tecniche di potatura.

Read more …

Tweet
Share
Share

Chi semina, raccoglie! - Nuovi alberi

IMG_6682.JPGCon le belle mattinate di questi ultimi giorni, sono riprese le attività all'interno dell'orto e del giardino BoscoFiore dell'Agorateca, nell'ambito dell'azione "Chi semina, raccoglie!".

Read more …

Tweet
Share
Share

Riappropriamoci di BoscoFiore, con il progetto: Chi semina Raccoglie

Programazione lab Bon Plan de travail 1

 Iniziamo un nuovo ciclo di laboratori per trasformare fisicamente il BoscoFiore, giardino di comunità, in un posto piacevole e aperto a tutti i cittadini. 

Per tutto il mese di luglio rimbocchiamoci le maniche! 

Sono in programma 7 laboratori, animati da esperti dell'agricoltura, della permacultura e della costruzione; per accompagnarci nella trasformazione dello spazio. 

Read more …

Tweet
Share
Share

I webinar di "Chi semina, raccoglie!"

caroline louiseSi è concluso il ciclo di appuntamenti online del progetto "Chi semina raccoglie", in compagnia di esperti di agricoltura sociale e di copregettazione.

A causa delle norme AntiCovid vigenti gli incontri formativi si sono tenuti online, in vista di appuntamenti pratici che si terranno direttamente nel giardino e nell'orto dell'Agorateca.

Read more …

Tweet
Share
Share

Iniziamo...Piantando #piantalapianta

piantalapianta Plan de travail 1Il lockdown è alle spalle, l'Agorateca è riaperta e il giardino è nuovamente fruibile a tutti. 
Tuttavia, dopo diverse settimane di quarantena, anche il terreno ha sentito la mancanza della comunità e pertanto ha bisogno di essere curato. 
Il giardino ha bisogno di colore e di nuove piante per questo, con l'iniziativa "Iniziamo...Piantando" del progetto "Chi semina, raccoglie!", vogliamo dare nuova linfa allo spazio verde dell'Agorateca.

Read more …

Tweet
Share
Share

Ci vediamo su Zoom!

banner chisemina

Il progetto "Chi semina raccoglie" è pronto a ripartire dopo la pausa imposta dall'emergenza coronavirus. Il progetto riprende con una serie di incontri formativi online , con esercitazioni pratiche sul campo che, invece, realizzeremo in Agorateca appena possibile. Il progetto è realizzato dall'Associazione Link con il supporto del bando NoPlanetB della fondazione punto.sud e con l'aiuto dei volontari del Corpo Europeo di Solidarietà . 

Read more …

Tweet
Share
Share

Formazione online Chi semina raccoglie

Schermata 2020 05 22 alle 11.15.55Dopo un periodo di pausa forzata, tornano le attività del progetto Chi semina raccoglie. Riprende il cammino verso il recupero dell'area esterna e del giardino/ orto della scuola Tommaso Fiore di Altamura e riprende con il ciclo di incontri formativi previsti. Abbiamo diviso gli incontri in due parti: la prima parte si svolgerà a distanza con incontri a carattere teorico, mentre la seconda parte ci auspichiamo di realizzarla in presenza secondo un calendario che stabiliremo sulla base dell'evoluzione della pandemia nella nostra regione.

Read more …

Tweet
Share
Share

Corpo di solidarietà: pronti a partire

giardinoSiamo felici di condividere con tutti una bellissima notizia: il progetto di solidarietà Chi semina raccoglie è stato approvato dall'Agenzia nazionale giovani nell'ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Dal 1 maggio e per 12 mesi un gruppo di giovani sarà impegnato nella realizzazione del giardino di comunità dell'Agorateca.

Read more …

Tweet
Share
Share

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

 

 

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

 

 

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

 

 


Calendario attività

calendario


 Y ANG LOGO

 

logo orco RADIO removebg preview


Prossimi appuntamenti

Nessun evento

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2023 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo