• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Tutti i giorni » Vieni a visitare il nostro orto

    Tutti i giorni » Vieni a visitare il nostro orto

  • Chi semina raccoglie  » Progetto approvato!

    Chi semina raccoglie » Progetto approvato!

    Obiettivo raggiunto: la campagna di crowdfunding è andata a buon fine
  • Tutti i giorni » Vieni a visitare il nostro orto
  • Chi semina raccoglie » Progetto approvato!

Chi semina, raccoglie! - La formazione

Panoramica giardinoLe attività in Agorateca sono momentaneamente sospese a causa dell'emergenza Coronavirus. Tuttavia il progetto "Chi semina, raccoglie!" del nostro orto e giardino di comunità continua a essere attivo. 

Il prossimo step saranno i corsi di formazione con gli esperti Paolo Direnzo (agronomo) e Saverio Massaro (architetto). Chiunque voglia iscriversi lo può fare attraverso questo link. Ognuno potrà cimentarsi in quelle che sono le teorie e le pratiche utili per la realizzazione e il miglioramento di un giardino di comunità, oltre che consigli sull'agricoltura sostenibile e arredi urbani. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Corso di formazione rinviato

CHISEMINA RINVIATOIl programma degli incontri formativi nell'ambito del progetto Chi semina raccoglie subirà una variazione dovuta all'emergenza coronavirus. Rimane ferma e invariata la nostra volontà di proseguire con le attività previste, individuando le nuove date che saranno comunicate appena possibile. Intanto continuate a registrarvi per esprimere il vostro interesse.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Incontri formativi

Pubblichiamo il calendario degli incontri formativi nell'ambito del progetto Chi semina raccoglie, Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i cittadini. La programmazione potrebbe subire delle variazioni sulla base degli sviluppi della situazione relativa alla diffusione del coronavirus. Chi fosse interessato può registrarsi utilizzando l'apposito form.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

I laboratori della Gang

Schermata 2020 03 01 alle 12.36.06Il progetto Chi semina raccoglie prosegue, con le tante iniziative in programma: incontri e feste di comunità, incontri di formazione e, ovviamente, i laboratori della Gang in collaborazione con gli studenti della scuola media Tommaso Fiore. Qui un piccolo report degli ultimi appuntamenti di Gang Mobili da Sogno curati dalla volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà, Louise e Caroline.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Prendiamo le radici!

affiche eventNuovo appuntamento con il progetto Chi semina raccoglie per il 24 febbraio alle ore 20,00. Un'occasione per fare il punto, dopo la giornata di inaugurazione, e programmare le prossime attività insieme alla comunità. Vi invitiamo a portare qualcosa da mangiare e/o bere per lavorare meglio :)

Vi aspettiamo numerosi lunedì 24 febbraio alle ore 20,00

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Buona la prima!

x27Si è svolto domenica 9 febbraio il primo appuntamento del progetto "Chi semina raccoglie" con tanti cittadini curiosi di tutte le età. In questo articolo un piccolo report e qualche foto.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Laboratorio 3, sensi in situ

Proseguono i laboratori del progetto Gang, mobili da sogno, con le volontarie Louise e Caroline e i ragazzi della scuola media Tommaso Fiore.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

A che punto è la Gang?

Schermata 2020 01 19 alle 17.36.13Vi abbiamo parlato qualche tempo fa del progetto Gang: mobili da sogno. Ebbene, Caroline e Louise sono tornate dalla Francia per un progetto di lungo termine e hanno già avviato i loro laboratori con la partecipazione dei giovani dell'Agorateca e degli alunni dell'Istituto Tommaso Fiore.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Chi semina, raccoglie... in arrivo!

Grazie al vostro supporto Agorateca ha superato la fase due del progetto NOPLANETB.

La campagna di crowdfunding è andata a buon fine e pertanto “Chi semina, raccoglie!” diventa realtà.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Al via la raccolta fondi!

L'associazione Link ha ottenuto la conferma dell’ammissibilità ai sensi del bando "100.000 euro per la sostenibilità 2.0". L'organizzazione soddisfa i criteri di ammissibilità previsti dal bando, pertanto dal 7 novembre è partita la campagna di crowdfunding attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso. Dai anche tu il tuo contributo!

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Pagina 2 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

Immagine.jpg14 Giu 2025
15:30
Gruppo Lettura Bambini e Ragazzi
Letture Parchi (4).png14 Giu 2025
17:00
La festa di Babele - letture in lingua ad alta voce
Suoni 25.jpg14 Giu 2025
20:30
Suoni della Murgia 2025
17 Giu 2025
19:00
ECO LAB
18 Giu 2025
09:00
Formazione Peer Education - Oasi 2

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo