ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
In this episode, Filippo interviews participants who joined the 4th partners meeting of the project VOLUNTEU, that took place in Molfetta from 13rd from 16th February and organized by InCo. The project is funded by European Commission within the program CERV (Citizens, Equality, Rights and Values).
Here it is the podcast of the transnational meeting in Vietnam within the EMPATH project, financed by European Commision, Erasmus+ Capacity Building Programme.
In questo episodio di Tap revolution realizzato da Radio open Future, parliamo del Carnevale di Satriano come modello di buona pratica di sostenibilità ambientale insieme a Francesca Zito, fotografa, Travel Designer e Event manager, che ci racconterà l'anima di questa tradizione attraverso una sua foto e Rocco Perrone, custode della tradizione del carnevale e Assessore al senso di comunità e tradizioni del Comune di Satriano, per parlare dell'impatto che la Foresta che cammina ha nella sua comunità.
Nuovo episodio di “Europe Why Not” dedicato allo scambio giovanile “We are far away” realizzato in Germania dall’11 al 18 febbraio con un gruppo di 12 giovani pugliesi e altrettanti coetanei tedeschi e serbi. Nel podcast le voci dei partecipanti e dei leader e un appuntamento per la terza tappa del progetto che sarà ospitato ad Altamura ad agosto 2023.
8 marzo 2023
Cos’è il catcalling? Un complimento o una violenza?
Angela e Chiara, in questo podcast, danno voce a tutte le donne che si sentono turbate, violate e piene di vergogna a causa di ciò che, per tanti, è “solo un complimento”.Buona festa della donna a chi si sente tale e a chi deve avere il diritto di sentirsi libera, sempre.
Francesco Nuzzi è un lottatore altamurano di MMA professionista dal 2017 ed è un esempio perchè dal niente grazie a tanto sudore, coraggio, determinazione e disciplina è riuscito ad entrare nell' Olimpo degli MMA fighter d'Europa. Riconosciuto a livello internazionale, in quest'intervista ci racconta la sua storia e spiega come l'MMA può aiutare i ragazzi ad allontanarsi dalla strada.
Nuovo podcast della rubrica "Indifesa" dell'antenna Agoradio, con Dario e Giuseppe, abbiamo intervistato Daniele Tirelli, giovane ristoratore altamurano proprietario dell'osteria Nonna Terè che nel suo staff ha deciso di accogliere anche persone con disabilità.
In questo nuovo episodio di Tap Revolution parleremo dell'importanza del rispetto dell'ambiente a scuola, ai bambini che saranno i giovani e gli adulti del domani e svolgendo attività ludiche all'aperto,permette di costruire un futuro ricco di sani principi nel rispetto dell'ambiente che ci circonda.
La conversazione tra Angela, Rossana e Sofia continua in questo secondo podcast.
Rossana illustrerà i vantaggi dell’utilizzo dei social per un’associazione come Tra Le Braccia e si rifletterà sull’importanza dell’adozione.
Animali da sempre considerati inferiori- non solo dagli uomini, ma anche dalla legge- sottoposti alla cattiveria umana, costretti a vivere in micro gabbie, alimentati con cibi deleteri per la loro salute, curati da gente inesperta e non specializzata, circondati da sporcizia e da innumerevoli pericoli.
Rossana e Sofia sono l’esempio di due persone che scelgono tutti i giorni di dedicare gran parte della propria vita, gratuitamente, a queste anime sfortunate.
Clicca qui per ascoltare parte 2
Tra Le Braccia è un’associazione che si occupa di recupero, cura e adozione di animali non convenzionali. Una delle tante realtà che non è aiutata dallo Stato e che può e deve contare soltanto sulle donazioni. Che cosa si intende per animali non convenzionali? Quali sono le difficoltà maggiori da affrontare? Quali sono le tappe che segnano l’iter che va dal recupero all’adozione? Angela, in questo primo podcast, ha cercato di trovare delle risposte a queste domande grazie all’aiuto di Rossana De Luca e Sofia Bencini, due delle volontarie di Tra Le Braccia.
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio
OrcoRadio – Agor@dio
OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!
I nostri format
Buon ascolto!!!
Y-ANG Network
xxx