• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Francesco Nuzzi :"Don't dream, achieve goals"

franc mmaFrancesco Nuzzi è un lottatore altamurano di MMA professionista dal 2017 ed è un esempio perchè dal niente grazie a tanto sudore, coraggio, determinazione e disciplina è riuscito ad entrare nell' Olimpo degli MMA fighter d'Europa. Riconosciuto a livello internazionale, in quest'intervista ci racconta la sua storia e spiega come l'MMA può aiutare i ragazzi ad allontanarsi dalla strada.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

Indifesa - Daniele Tirelli Nonna Terè

nonna tereNuovo podcast della rubrica "Indifesa" dell'antenna Agoradio, con Dario e Giuseppe, abbiamo intervistato Daniele Tirelli, giovane ristoratore altamurano proprietario dell'osteria Nonna Terè che nel suo staff ha deciso di accogliere anche persone con disabilità.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

L'ambiente: un bene che ci accomuna

bizzokIn questo nuovo episodio di Tap Revolution parleremo dell'importanza del rispetto dell'ambiente a scuola, ai bambini che saranno i giovani e gli adulti del domani e svolgendo attività ludiche all'aperto,permette di costruire un futuro ricco di sani principi nel rispetto dell'ambiente che ci circonda.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

Tra Le braccia- Vite in attesa di adozione - Parte 2

parte 1La conversazione tra Angela, Rossana e Sofia continua in questo secondo podcast.
Rossana illustrerà i vantaggi dell’utilizzo dei social per un’associazione come Tra Le Braccia e si rifletterà sull’importanza dell’adozione.
Animali da sempre considerati inferiori- non solo dagli uomini, ma anche dalla legge- sottoposti alla cattiveria umana, costretti a vivere in micro gabbie, alimentati con cibi deleteri per la loro salute, curati da gente inesperta e non specializzata, circondati da sporcizia e da innumerevoli pericoli.
Rossana e Sofia sono l’esempio di due persone che scelgono tutti i giorni di dedicare gran parte della propria vita, gratuitamente, a queste anime sfortunate.

Clicca qui per ascoltare parte 2 

 

Tweet
Share
Share

Tra Le Braccia - Vite in attesa di adozione - Parte 1

parte 1Tra Le Braccia è un’associazione che si occupa di recupero, cura e adozione di animali non convenzionali. Una delle tante realtà che non è aiutata dallo Stato e che può e deve contare soltanto sulle donazioni. Che cosa si intende per animali non convenzionali? Quali sono le difficoltà maggiori da affrontare? Quali sono le tappe che segnano l’iter che va dal recupero all’adozione? Angela, in questo primo podcast, ha cercato di trovare delle risposte a queste domande grazie all’aiuto di Rossana De Luca e Sofia Bencini, due delle volontarie di Tra Le Braccia.

Clicca qui per ascoltare la parte 1

Tweet
Share
Share

Diario di Bordo dell'esperienza con Radio Nowhere a Rennes

renennenesNuova puntata di "Europe Why not", format dedicato ai progetti europei di mobilità. In questo episodio Mino, Domenico e Dario ci accompagnano, attraverso un diario di bordo, nell'esperienza fatta a Rennes dal 19 al 23 gennaio con "Radio Nowhere". Progetto di Strategic Partnership i cui temi sono, la radio come strumento di inclusione, per dare voce a tutte quelle persone che non hanno mezzi per essere ascoltate. Oltre a Link di Altamura le altre associazioni partecipanti al progetto sono la Vibria di Terrassa, Auryn di Leon, e Puglia à la Breizh appunto di Rennes.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share

Community Radio, occupazione di qualità

goal7Continua il viaggio alla scoperta degli Youth Goals previsti dall'Unione Europea.
Con Dario e Giuseppe facciamo sosta all'obiettivo numero 7: Occupazione di qualità.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Y-ANG e ANGINRADIO SUD, conosciamo un nuovo Network

GLUGLUNuova puntata di "We Are Y-ANG", in questo episodio abbiamo organizzato una riunione online con gli amici di "ANGinRadio Sud", uno dei 4 network del progetto radiofonico lanciato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani in cui anche noi di Y-ANG siamo protagonisti. Il podcast è stata un'occasione per condividere idee e curiosità tra le nostre antenne e le 10 che fanno parte di "ANGinRadio Sud".

Clicca qui per ascoltare il podcast

 

Tweet
Share
Share

Decostruire per costruire

indifesaSulla donna e la maternità viene spesso realizzato un racconto romanticizzato, che non rispecchia la realtà e, soprattutto, risponde alle dinamiche maschiliste che sono alla base della nostra società.
In questo podcast della rubrica "Indifesa" Angela, Chiara e Carmen proveranno a decostruire questo racconto, partendo da un fatto di cronaca italiana recentissimo, per costruire una nuova narrazione più vicina alla realtà.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Clicca qui per ascoltare gli altri podcast di "Indifesa".

Tweet
Share
Share

Il racconto di Rosa dal paesino lucano ad Annecy in Francia

anncyRosa Melfi, dal suo paesino della Basilicata fino ad Annecy in Francia. Una giovane ragazza con grandi ambizioni che cerca la sua strada sfruttando le opportunità che i programmi europei le possono offrire.
In questo podcast Rosa ci parla dell’importanza di prendere le decisioni giuste e non farsi fermare da nessuno.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Tweet
Share
Share
  1. Corpo Europeo di Solidarietà - Intervista a Sasha dall'Ucraina
  2. La memoria rende liberi di pensare - 1°A Ques del Liceo Fornari di Molfetta
  3. Community Radio, organizzazioni giovanili e programmi europei
  4. Maciare e leggende lucane

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 5 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

Immagine.jpg14 Giu 2025
15:30
Gruppo Lettura Bambini e Ragazzi
Letture Parchi (4).png14 Giu 2025
17:00
La festa di Babele - letture in lingua ad alta voce
Suoni 25.jpg14 Giu 2025
20:30
Suoni della Murgia 2025
17 Giu 2025
19:00
ECO LAB
18 Giu 2025
09:00
Formazione Peer Education - Oasi 2

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo