• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corpo Europeo di Solidarietà - Intervista a Sasha dall'Ucraina

sasha ucrainaBenvenuti in questo nuovo episodio di "EuropeWhyNot" con Sasha dall’Ucraina. Durante questo episodio parliamo del Corpo Europeo di Solidarietà e di come sta procedendo la sua esperienza qui in Italia, ce ne saranno delle belle!!

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Clicca qui per ascoltare gli altri episodi di "EuropeWhyNot".

Tweet
Share
Share

La memoria rende liberi di pensare - 1°A Ques del Liceo Fornari di Molfetta

podcast foto molfettaIn questa puntata di Nodo al Fazzoletto, siamo in compagnia della 1° Ques del Liceo Statale Vito Fornari (Molfetta). Durante l'evento di disseminazione sul progetto Y-ANG network abbiamo registrato questo podcast dove abbiamo intervistato tutti i ragazzi presenti e la professoressa di italiano Marta Gadaleta sull'importanza della memoria e della trasmissione di essa alle giovani generazioni.

Clicca qui per ascoltare il podcast.

Clicca qui per ascoltare gli altri episodio della rubrica "Nodo al fazzoletto".

Tweet
Share
Share

Community Radio, organizzazioni giovanili e programmi europei

collegare ue giovaniTra gli obiettivi dell'Unione Europea per i giovani c'è quello riguardo i programmi europei e le organizzazioni giovanili che offrono queste possibilità. Con Birgit Atzl, presidente dell'associazione materana Basilicata Link,

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Maciare e leggende lucane

magiareIn questo episodio di Nodo al Fazzoletto realizzato da Radio Open Future, parliamo della figura della “maciara” e di alcune leggende lucane, lo facciamo partendo dal documentario Magia Lucana di Luigi Di Gianni per poi citare Ernesto De Martino, noto antropologo ed etnologo che si è occupato di studiare i riti e le tradizioni esoteriche del Sud Italia e in particolare della Basilicata.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Un campo di concentramento ad Alberobello: la Casa Rossa

casa rossaNella giornata della memoria, abbiamo deciso di parlare di uno dei campi di concentramento più grandi del sud Italia: la Casa Rossa di Alberobello. Dopo una panoramica storica, abbiamo rivolto delle domande alla docente universitaria di filosofie contemporanee Francesca Romana Recchia Luciani, per far luce su una storia del passato e guardare all’attualità.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Clicca qui per ascoltare gli altri podcast di "Nodo al fazzoletto 

Tweet
Share
Share

Presentazione dossier 2022 di Terre des Hommes

indifesa imageNuovo podcast, nuovi contenuti! In questo primo episodio di Indifesa la redazione di YouthVox di Grassano ha raccontato, attraverso i dati del dossier di Terre des Hommes del 2022, quanti fenomeni e com'è stata la situazione delle ragazze e delle bambine nel mondo.

Clicca qui per ascoltare il podcast

Tweet
Share
Share

Community radio, Collegare l'UE ai Giovani

collegare ue giovaniIl Parlamento Europeo dei Giovani è un ente che incoraggia i giovani europei a impegnarsi attivamente nella cittadinanza e nella comprensione culturale.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

L'importanza di ricordare Pasolini, con Stefano Lorusso

pasolini articoloIn questo episodio di Nodo al Fazzoletto parliamo di quanto sia importante ricordare la figura di Pierpaolo Pasolini e ne parliamo con un esperto di cinema e fondatore del cineclub "Formiche verdi" di Altamura, Stefano Lorusso, che ha preso parte a numerosi eventi dedicati a Pasolini in occasione del centenario dalla nascita del poeta.

Clicca qui per ascoltare l'episodio

Tweet
Share
Share

DiscoverEU

maxresdefaultNuovo episodio della rubrica di podcast PLEY, il tema di questa puntata è DiscoverEU il nuovo piano d'azione Erasmus+ dedicato a chi compie 18anni nell'anno corrente, intervista a Damiano Preti referente DiscoverEU di ANG, abbiamo inoltre la testimonianza di due ragazze che hanno fatto quest'esperienza con DiscoverEU in giro per l'Europa.

 

CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST

Tweet
Share
Share

Michele Bolognese vincitore del Young scientist award tra ricerca e arte

WhatsApp Image 2023 01 11 at 15.41.43Michele Bolognese vincitore del Young Scientist award organizzato dalla Hydrogen Europe Reasearch, è un ricercatore, musicista e pittore. Durante questa puntata dedicata ai role model approfondiamo la sua esperienza professionale e artistica.

Clicca qui per ascoltare il podcast

 

Tweet
Share
Share
  1. Radio Nowhere - Dalla Tunisia ad Altamura, La storia di Ahlem
  2. Community radio, Spazio e partecipazione per tutti
  3. Podcasting e social media: la formazione
  4. Radio Nowhere - Alla scoperta di Top Manta

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 6 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

04 Nov 2025
08:45
Laboratorio scavo - attività scuola
04 Nov 2025
18:30
Corso di teatro
06 Nov 2025
20:00
Evento pubblico ECO
Post social Una Matita.png07 Nov 2025
16:00
Una Matita in Natura
7NOV-barone_dolci.jpg07 Nov 2025
18:00
AMICO DOLCI

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo