• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

Y-ANG Sud Network

Y ANG LOGO

Il progetto Y-ANG Sud Network è realizzato nell'ambito dell'avviso pubblico Per implementazione, potenziamento e crescita del Network di Radio Digitali "ANGinRadio Networking" rivolte alle nuove generazioni, finanziato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani  e dalla Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. Il progetto è gestito dalle quattro antenne Agoradio (Altamura, capofila), YouthVox (Grassano), Radio Open Future (Matera) e FGen (Molfetta). 


Il nuovo podcast di Y-ANG dedicato all'ambiente

tap revolutionY-ANG inaugura un nuovo podcast a cura delle antenne del netowork, Tap Revolution.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

PLE-Y - Bilancio 2022 del PLE di Altamura

eurodesk 2022Neo episodio del podcast PLE-Y di Y-ANG.
In questa puntata tracciamo il bilancio del Punto Locale Eurodesk di Altamura 2022.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Presentazione di Y-ANG

incontro yangPresentazione al pubblico del neoprogetto radiofonico Y-ANG. Una conferenza pubblica aperta a tutti in cui racconteremo le fasi del progetto. Presenti, oltre ad Agoradio, Radio FGen di Molfetta, Open Future di Matera e YouthVox di Grassano.  Appuntamento fissato per la sera di martedì 13 dicembre a partire dalle 18.

Ecco i primi podcast realizzati dalla rete e presenti su Spotify.

 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

We are Y-ANG: Domenico, Lucia e Miriam a Terrassa

photo_5801119929532004766_y.jpgIn occasione del training course di KA2 del progetto radiofonico Nowhere Radio, parte del team Y-ANG si è unito per continuare a fare esperienza e scoprire nuovi aspetti del mondo delle webradio.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Artizenship - Le voci di alcuni dei protagonisti

artizenshipMarco e Mino raccontano l'esperienza di Artizenship, il training course tenutosi a Tirana la prima settimana di novembre.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Conosciamo Marco (FGen) e Gabriella (YouthVox)

yang romaPrimo episodio tra antenne del network Y-ANG. Domenico di Agoradio intervista i ''colleghi'' Marco di Inco Molfetta e Gabriella di Vox Populi di Grassano, in occasione della giornata dedicata a "Giovani e Memoria", trascorsa a Roma lo scorso 31 ottobre.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Bunk'Art, o della follia e della paura

bunkart 1.jpgIn un nuovo episodio di Nodo al fazzoletto, il podcast del Network Y-ANG dedicato al tema della memoria, parliamo di Bunk'Art.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Role Model: Gianluca Caporaso e "Il signor Conchiglia"

Caporaso.jpgLe volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà, Justine ed Edurne, intervistano Gianluca Caporaso, autore di libri per bambini. L'autore ci ha fatto visita qualche settimana fa per presentare il suo ultimo lavoro "Il signor Conchiglia", edito da Salani. Caporaso è una fonte di ispirazione per molti bambini che leggono i suoi testi. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Pagina 7 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

09 Lug 2025
20:30
Spettacolo teatrale - Molino d'arte
18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo