Gennaio passa in fretta e così acnche febbraio. In un attimo è già arrivato al termine il mese più breve e colorato dell'anno e noi siamo pronti a raccontarvi quel che è accaduto con Una Matita in Natura.
Partiamo con il primo appuntamento dedicato al podcast che vedrà il gruppo dei nostri piccoli esploratori della natura, raccontare la loro avventura di scoperta del mondo naturale. Ma prima di passare alla registrazione, per noi era necessario presentargli questo nuovo strumento divulgativo che come Agorateca utilizziamo moltissimo, per l'ingaggio dei giovani, ma anche per raccontare tutto il varigato mondo dell'Agorateca e di Link.
Insieme a Dario e Giuseppe, hanno avuto modo di conoscere la storia della radio, conoscere la differenza tra radio e podcast, alscoltare tracce audio diverse, da quelle catturate dal mondo naturale a quelle prodotte dall'uomo. Il tutto condotto sempre in modo giocoso e con ironia, attraverso quiz e giochi a squadre.
Per il secondo appuntamento di febbraio, invece, abbiamo lavorato con i libri. Ogni mese realizziamo uno scaffale di libri speciale, tematico. Per il mese di Marzo, in attesa della primavera, abbiamo chiesto al gruppo di Una Matita in Natura di scegliere tra i libri preselezionati a tema natura e ambiente un testo che li aveva particolarmente colpiti e trasformarsi in critici letterari, realizzando una scheda guida in cui far emergere le temetiche del libro, le parole chiave, i punti di forza e di debolezza.
Ad oggi lo scaffale con i libri e le recensioni del gruppo di Una Matita inNatura, accoglie i visitatori e fruitori della nostra biblioteca, che incuriositi sbirciano tra le pagine del testo e leggono con interesse le valutazioni lasciate.
Se siete ad Altamura, vi consigliamo di fare un salto da noi e venirci a trovare. Vi aspettiamo!