L'associazione Link, nell'ambito del progetto Cometa - Comunità Educante del Territorio di Altamura, progetto finanziato dalla cooperativa sociale Con i Bambini, organizza due appuntamenti di supporto alla genitorialità, dedicato a famiglie ed educatori attorno al tema della comunicazione efficace con i propri figli o studenti.
Il percorso inizia con un’esplorazione profonda dell’autoconsapevolezza per giungete alla sperimentazione in prima persona della Comunicazione Assertiva per imparare a gestire le situazioni complesse. Gli incontri sono strutturati per essere teorici, ma soprattutto pratici, in quanto ci saranno simulazioni pratiche che permetteranno di apprendere strumenti utili per implementare le competenze comunicative e di gestione di conflitti.
Il percorso è gratuito, previo tesseramento Agorateca di €10.
Gli appuntamenti si svolgeranno il sabato mattina in Agorateca dalle 10.00 alle 12.30.
-sabato 15 novembre “Dalle Risorse Individuali alla Forza del Gruppo”Questo primo incontro è dedicato a gettare le basi per una comunicazione autentica, partendo dalla persona che siamo. Esploreremo la complessità della nostra identità e il modo in cui essa influenza la nostra interazione con gli altri, identificando la "materia prima" del nostro stile comunicativo. L'obiettivo intrinseco del primo incontro è innescare il processo di autoconsapevolezza e apertura relazionale, elementi cruciali che stanno alla base di ogni soft skill comunicativa efficace.
- 22 Novembre “Assertività in Azione – Dalla Teoria alla Scena”
Il secondo incontro segna il passaggio dall'autoconsapevolezza (Io) alla trasformazione comportamentale (Fare). Verrà introdotta la Comunicazione Assertiva come strumento fondamentale per affrontare le situazioni complesse. La sessione culminerà con il Role Playing, in cui i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in scena e riprogrammare situazioni reali (condivise in anonimo) imparando a comunicare in modo efficace e rispettoso.
A tenere gli incontri saranno Ester Spadavecchia e Katia Chiapperini della cooperativa sociale Oasi 2.
Per registrarsi, compilare il form qui: https://forms.gle/4GpCuSvaevArvVtU6
Vi aspettiamo!

