Si torna sempre dove si è stati bene e quando il Museo Archeologico della città di Altamura ci chiede di realizzare un momento di lettura tra le sue sale, noi siamo sempre ben felici di collaborare. Sabato 7 dicembre, in occasione della giornata internazionale del kamishibai abbiamo realizzato letture kamishibai e ad alta voce a tema pace, dono, ascolto, fratellanza.
Insieme alle letture, i piccoli uditori hanno preso parte a un laboratorio creativo, in cui hanno costruito i "pacifici", omini di carta pronti a diffondere messaggi di pace in ogni luogo del mondo. Leggere presso il museo è importante per diversi motivi:
- rafforza la collaborazione tra la biblioteca e il museo, due istituzioni culturali importanti della città;
- si diffonde la lettura in luoghi differenti rispetto al contesto scolastico;
- si stimola la partecipazione dei bambini e delle bambine verso temi importantissimi come la pace;
- si sollecitano le nuove generazioni a frequentare spazi come i musei.
L'iniziativa è stata realizzata dal team Link insieme alle volontarie lettrici ad alta voce, che da circa un anno promuovono la lettura sin dalla più tenera età in diversi luoghi, formali e informali della città. Nel periodo invernale, le letture si realizzano a cadenza settimanale, ogni sabato mattina dalle 10.30 alle 12.00 in Agorateca.
Tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sui canali social dell'Agorateca.