Ricordando Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita è una rassegna di due giorni, 6 e 7 dicembre, curata da Giuseppe Dambrosio, che in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro "Il professore e l'architetto", analizza nel dettaglio la figura di questo importante sociologo, educatore, poeta del novecento.
In collaborazione con altre realtà associative del territorio, le due giornate si articolano in dibattiti, presentazioni, reading e spettacoli teatrali che si svolgeranno in diversi luoghi della città: dal Liceo Classico Cagnazzi, all'Agorateca.
Questo il dettaglio delle giornate:
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟑𝟎 – 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨 “𝐂𝐚𝐠𝐧𝐚𝐳𝐳𝐢” - 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐦𝐮𝐫𝐚 - 𝐿𝑎 𝑀𝑎𝑖𝑒𝑢𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑙𝑜 𝐷𝑜𝑙𝑐𝑖 - Incontro con gli studenti
Intervengono: 𝐂𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬 – Dirigente scolastico Liceo "Cagnazzi” – Altamura, 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐢 – Musicista e animatore, 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐥𝐝𝐢 - docente Liceo "Cagnazzi”- Altamura, 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐃𝐚𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐨 - docente e ricercatore di storia
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 - 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 – 𝐀𝐠𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞𝐜𝐚, 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐋𝐨𝐫𝐮𝐬𝐬𝐨, 1 - 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐦𝐮𝐫𝐚 - 𝘋𝘢𝘭 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦: come costruire il processo educativo attraverso la creatività, la maieutica reciproca e la nonviolenza
Coordina: 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐃𝐚𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐨 - docente e ricercatore di storia
Intervengono: 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐢 - musicista e animatore, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬 - Dirigente scolastico “Liceo Cagnazzi” - Altamura, 𝐌𝐢𝐧𝐨 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 - animatore culturale e project manager, 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢𝐥𝐥𝐢 - docente e scrittore
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎 – 𝐀𝐠𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞𝐜𝐚, 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐋𝐨𝐫𝐮𝐬𝐬𝐨, 1 - 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐦𝐮𝐫𝐚 - 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨: “𝐼𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑙’𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜”, il carteggio tra Tommaso Fiore e Danilo Dolci, a cura di Giuseppe Dambrosio, edito da Dante & Descartes – Napoli
Saluti: 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 - Sindaco di Altamura, 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐮𝐧𝐨 - Direttore del Dipartimento "Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio" - Regione Puglia
Ne parlano con l’autore: 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐃𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 - direttrice Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” - Bari, 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐢 - docente e presidente del "Centro Creativo Danilo Dolci" - Palermo, 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐳𝐢𝐨 - storico della Filosofia - Università del Salento, 𝐑𝐚𝐢𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐢𝐨 - editore, casa editrice Libreria Dante & Descartes - Napoli, 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢 - scrittore e giornalista - Gazzetta del Mezzogiorno, 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐀𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨 - dottore di ricerca in Filosofia – Università di Bari
Coordina 𝐄𝐧𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚 - docente - Università di Foggia.
Legge alcune lettere 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨𝐦𝐞𝐨 𝐒𝐦𝐚𝐥𝐝𝐨𝐧𝐞 - poeta
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 - 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 - 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐦𝐮𝐫𝐚- 𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞: 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑢𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑒 con 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐒𝐞𝐦𝐞𝐫𝐚𝐫𝐨, drammaturgia 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, regia di 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐧𝐨
Introduce 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐛𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 – giornalista