Incontro con la comunità educante
L'Agorateca ha avviato la promozione di un processo dal basso per la costruzione di una comunità educante della città di Altamura. Hanno già aderito alcuni singoli e organizzazioni, e altri potranno farlo nei prossimi giorni. Per cominciare a discutere degli obiettivi e delle strategie da mettere in campo, vi invitiamo a partecipare al primo incontro pubblico che si terrà tramite la piattaforma Zoom, mercoledì 31 marzo alle ore 19,00. Per accedere basterà collegarsi tramite questo link: https://cutt.ly/TxGrDeT
Verso una comunità educante
Agorateca - Biblioteca di comunità, lancia un appello per la costituzione di una Comunità Educante del Territorio Altamurano (COMETA). La comunità educante è l'insieme degli attori territoriali che si impegnano a garantire il benessere e la crescita di ragazze e ragazzi. Leggi l'appello e aderisci inviando una mail a
"Comunicazione radiofonica (parte 2)", incontro formativo
Terzo appuntamento formativo del progetto di Solidarietà ESC31 di Agoradio 2.0, il secondo in compagnia del giornalista Rai, Gaetano Priscantelli.
Un murale per Domi
Nella Giornata nazionale della Memoria per le vittime di mafia, la redazione, composta dall'associazione Liber Festival e dalla cooperativa sociale Auxilium, Aha realizzato un podcast nella memoria di Domi Martimucci, al quale qualche giorno fa è stato dedicato un nuovo murale ad Altamura.
A raccontare della nuova opera è Lea Martimucci, sorella di Domi e referente dell'associazione Noi Siamo Domi, la quale ha spiegato com'è nata l'idea del murale realizzato dall'artista altamurano, Donato Lorusso, già protagonista dell'opera "Frontiere" in Agorateca.
L'intervista è stata realizzata da Maria e Antonia, utenti del centro diurno Auxilium.
Incontro con Gabriele Clima
Kirikù libri e giochi e Il Baule Volante vi invitano alla presentazione del libro Fiori di Kabul in un incontro con l'autore Gabriele Clima che si svolgerà online Martedì 23 marzo 2021 alle ore 18:00.
"Comunicazione radiofonica (parte 1)", incontro formativo
Seconda tappa del ciclo di formazione di ANGinRadio - Agoradio, nell'ambito del progetto di Solidarietà ESC31 "Agoradio 2.0". Primo di un doppio appuntamento in compagnia del giornalista Rai, Gaetano Prisciantelli. Titolo del workshop "Comunicazione radiofonica - Parte 1".
"Giornalismo radiofonico", il primo incontro formativo di Agoradio 2.0
Con l'appuntamento intitolato "Giornalismo radiofonico" è partita la nuova formazione di ANGinRadio - Agoradio, nell'ambito del progetto di Solidarietà ESC31 "Agoradio 2.0".
Laboratori di teatro con IAC
Laboratorio di teatro per ragazzi a cura di IAC - Centro Arti Integrate. ll laboratorio di teatro rientra nel progetto "La nostra storia", sostenuto dal Ministero della Giustizia, il Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata e l’Ufficio per i Servizi Sociali per i Minori di Basilicata.