ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
È uscito un nuovo episodio del mio podcast "La magia in ogni inizio". La poesia del nuovo episodio è di Rainer Maria Rilke, un poeta austrico.
Usando un bambino come esempio, parla di uno stile di vita che tutti dovrebbero prendere a cuore. Io vi racconto della mia esperienza di volontariato in laboratori con i bambini e vi spiego perché il loro modo di vedere il mondo mi ispira tanto.
Un grande ringraziamento a Björn per aver composto la musica.
Buon Ascolto! Malou
Ciao a tutti! Sono MP e vi presento: Arte al Femminile, un podcast sulla storia dell'arte… e non solo. In ogni episodio vi propongo di scoprire un'artista donna italiana o francese. In meno di 10 minuti si può entrare nell'universo di queste personalità curiose e talentuose, che meritano di essere meglio conosciute! In questo primo episodio parliamo di Camille Claudel, una scultora francese. Buon Ascolto! (MP).
Luigi dell'impresa sociale Auxilium intervista per Agoradio le referenti dell'associazione Ri-puliamoci di Altamura: Lucia Palasciano (presidente), Teresa Martino (vicepresidente) e Antonella Sforza (tesoriere). Il tema è quello dell'ambiente.
Buon ascolto!
È uscito un nuovo episodio del mio podcast "La magia in ogni inizio".
In questo episodio, leggo una poesia di Wolf Biermann chi era un poeta e cantante nell'est socialista della Germania.
Lui ha scritto un "incoraggiamento" per tutti quelli chi lottano per la libertà. Vi racconto la storia di Wolf Biermann e del suo paese di dove viene anche la mia famiglia. Condivido con voi tante esperienze e pensieri di mia madre sulla sua vita nell'est della Germania.
Grazie mille a Björn per aver composto la musica!
Buon Ascolto!
Malou
In occasione della Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (3 marzo), i volontari del progetto Erasmus+ "Greenfluencers" leggono, ad alta voce, il libro "Proteggere il pianeta". Un testo per tutti, in cui si raccontano i pericoli del nostro pianeta e alcune piccole soluzioni per cercare di preservarlo dall'aumento dell'inquinamento e dai continui cambiamenti climatici. Il libro è di Louise Spilsbury e Hanane Kai, edito da Giralangolo. Buon ascolto!
Circondati da bambini e con le loro voci in sottofondo, Filipa e Gek Tessaro hanno fatto una breve chiacchierata sullo spettacolo Circo delle Nuvole, presentato il 23 febbraio alle classi della scuola S. Francesco al Teatro Mercadante, Altamura. Con le mani ancora sporche di inchiostro, l’autore parla sull’importanza di essere bambino e di come il teatro e il disegno siano un mezzo per arrivare a un dialogo intergenerazionale. Leggi o ascolta l'intervista:
È uscito un nuovo episodio del mio podcast "La magia in ogni inizio".
In questa puntata, ho scelto una poesia di Johann Wolfgang Goethe. "Das Göttliche" è del classicismo di Weimar, un movimento letterario, e parla di umanità nel contesto del classicismo. Questa poesia mi fa pensare tanto, quindi condivido con voi diverse interpretazioni.
Grazie a Björn per la musica.
Buon Ascolto!
Malou
Benvenuti al mio podcast "La magia in ogni inzio". Sono Malou, una volontaria in Agorateca, e in questo podcast su Agoradio vorrei condividere la mia passione per la poesia con voi. In ogni episodio, leggo una poesia tedesca (prima in tedesco e poi in italiano) raccontando i miei pensieri a riguardo.
Una magnifica esperienza per Jihed a Den Haag in Olanda in un progetto che l'ha resa più consapevole dei suoi mezzi. Ai microfoni di Agoradio, in compagnia della speaker Malek, ci spiega come si è sviluppato questo progetto.
Quarto appuntamento con il nuovo podcast Re-Generation+, con le voci dei protagonisti giunti ad Altamura per la tappa italiana, ospiti dell'Associazione Link. Ines (Portogallo), Marcé (Spagna) e Nina (Francia) hanno avuto modo diconoscere la realtà dell'Agorateca in compagnia del partecipante italiano, Marco Lorusso. In questo podcast i partecipanti hanno raccontato come si è svolta la settimana italiana e i programmi per i prossimi mesi.
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio - #InDubbio
OrcoRadio – Agor@dio
#InDubbio, il primo format di OrcoRadio, l’antenna web di Agor@dio, che ci racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante. Il tutto con della buona musica!
Y-ANG Network
xxx