• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Re-Generation+, il terzo podcast

carlesTerzo appuntamento con il nuovo podcast Re-Generation, con le voci dei protagonisti e un'intervista a Carles Cunill dell'associazione La Vibria Intercultural di Terrassa (Spagna).

Ascolta il podcast

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Donato racconta il suo volontariato

DOnatoTra una puntata e un'altra l'amico Donato Masi si è fatto notare all'interno del formato Let's Talk di ANGinRadio - Agoradio. Stavolta però Donato è stato protagonista rispondendo alle domande riguardo le sue numerose esperienze di volontariato e di mobilità giovanile in giro per l'Europa. In effetti i racconti sono parecchi in diversi dei programmi di mobilità giovanile come: Erasmus+ ed European Solidarity Corps. Come da tradizione Agoradio, c'è anche della buona musica scelta dai nostri ospiti.

Tweet
Share
Share

Il nuovo podcast di Re-Generation+

Schermata 2021 04 21 alle 13.52.43Una nuova serie di podcast entra a far parte della famiglia di Agoradio: Re-Generation+. Il podcast prende il nome dall'omonimo progetto e racconterà le varie fasi che ci accompagneranno per i prossimi mesi.

Ascolta i podcast numero uno e numero due.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

25 aprile, una data per Italia e Portogallo

garofanoIn Italia, il 25 aprile è il giorno in cui ricordiamo la libertà come un diritto fondamentale, così come anche in Portogallo.
Come mai?
Durante il 25 aprile 1974 fu fatta la Rivoluzione dei Garofani, che ha liberato il Paese portoghese da una dittatura lunga 40 anni.
Nonostante la distanza temporale tra questi due eventi, l'obiettivo era comune: sconfiggere il fascismo.
Scopri di più ascoltando questo podcast di Agoradio tra la nostra volontaria portoghese Filipa e Giuseppe Dambrosio, docente di Storia e Filosofia.

Tweet
Share
Share

Erasmus+ 2021/27, ad Agoradio la direttrice ANG Lucia Abbinante

Lucia_Abbinante.jpegIn occasione della "fresca" pubblicazione del programma Erasmus+ 2021-2027, abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con la direttrice dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, Lucia Abbinante.

Dopo averci spiegato quelle che sono le novità E+ per i prossimi sette anni, la direttrice ci ha raccontato alcune delle sue tante esperienze tra i giovani e di volontariato. La cornice sonora è degli Afterhours.

Tweet
Share
Share

Let's Talk - Il mio viaggio: Annamaria & Rosa

lets_talk_il_mio_viaggio.png

Un nuovo format per ANGinRadio - Agoradio.
Il primo podcast di una nuova serie della redazione di Let's Talk.

Nuovi racconti legati ai viaggi che ci hanno lasciato il segno.
Annamaria e Rosa ci raccontano la loro esperienza in Inghilterra, ovviamente con della buona musica.

 

Tweet
Share
Share

La seconda vita dei vestiti

WhatsApp_Image_2021-04-02_at_11.49.14.jpegLa volontaria ESC Camino chiacchiera con Caterina Fiorino, volontaria dell'associazione Fornello di Altamura che, tra le tante attività, gestisce Boutique Allegra, un negozio di vestiti usati. Il negozio permette a tutti di acquistare capi in buone condizioni e a un prezzo basso, con un grande contributo alla società e all'ambiente. Ovviamente alla moda!

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

PLE-Y, Puntata 5 (Seconda Parte)

ple y 3

PLE-Y!

Seconda parte della quinta puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura.

Continua la chiacchierata in compagnia di Susanna Diana del PLE di Iglesias e di Maurizio Liscia, protagonista di diverse esperienze di mobilità giovanile.
Stavolta il focus è sugli Scambi giovanili: Susanna ci spiega che cosa sono e chi potrebbe partecipare, mentre Maurizio ci racconta le sue esperienze. 

 

Tweet
Share
Share

Un murale per Domi

Murale Domi MartimucciNella Giornata nazionale della Memoria per le vittime di mafia, la redazione, composta dall'associazione Liber Festival e dalla cooperativa sociale Auxilium, Aha realizzato un podcast nella memoria di Domi Martimucci, al quale qualche giorno fa è stato dedicato un nuovo murale ad Altamura.
A raccontare della nuova opera è Lea Martimucci, sorella di Domi e referente dell'associazione Noi Siamo Domi, la quale ha spiegato com'è nata l'idea del murale realizzato dall'artista altamurano, Donato Lorusso, già protagonista dell'opera "Frontiere" in Agorateca.
L'intervista è stata realizzata da Maria e Antonia, utenti del centro diurno Auxilium.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

PLE-Y, Puntata 5 (Prima Parte)

ple y 3PLE-Y!

Quinta puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura.

Nella prima parte del podcast, in compagnia di Susanna Diana del PLE di Iglesias e di Maurizio Liscia, parliamo di Training, uno dei tanti programmi promossi da Eurodesk. 

Tweet
Share
Share
  1. Europeers: Serena Franchi
  2. Le volontarie Camino e Filipa incontrano Lucia e Flora
  3. Let's Talk - I buoni propositi per il 2021
  4. #Europewhynot: Eutropia puntata 6

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 17 di 38

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

21 Giu 2025
17:00
BEAT | Festa della Musica
25 Giu 2025
09:00
Formazione Peer Education - Oasi 2
25 Giu 2025
18:00
Saggio Molino d'Arte
26 Giu 2025
20:00
ECO LIVE | Performance Finale
01 Lug 2025
18:00
Spettacolo teatrale - Molino d'arte

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo