• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ambaradan - Anni '20, seconda parte

ambaradan deuxieme vagueChiudiamo il 2020 con la seconda parte di "Lezioni di Storia" dedicata agli anni '20. Musiche di Mac Miller, Robert Johnson, Charlie Parker, John Coltrane, Perfume Genius, Moses Sumney, Gottfried Huppertz, Lucinda Williams, Nick Cave.

Buon ascolto e buon 2021!

Ascolta o scarica il podcast della seconda parte.

Ascolta o scarica il podcast della prima parte.

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Giuseppe

rodari3La rubrica di Cento voci per Rodari di ANGinRadio Agoradio continua per chiudere alla grande questo 2020 particolare.

Nonostante la pandemia tanti ancora sono i bambini che scelgono di omaggiare Gianni Rodari attraverso le letture delle filastrocche e dei racconti dell'autore italiano. 

In questo podcast, Giuseppe Moramarco ci legge "Il semaforo blu". 

Tweet
Share
Share

Alla scoperta di Miedo, giovane cantautrice pugliese

miedoLa giovane artista molfettese Miedo ai microfoni di Agoradio.

La cantante ci presenta il suo ultimo brano "Love me" e le altre canzoni che l'hanno lanciata sulle piattaforme musicali e su YouTube.

Durante l'intervista Miedo ci racconta come si è avvicinata alla musica e cosa ha intenzione di fare per il futuro.

 

Tweet
Share
Share

Let's Talk: Natale e sostenibilità

lets talkMancano pochissimo al Natale, e sappiamo già che sarà diverso. 

Allora perché non renderlo anche sostenibile?

Annamaria, Malek e Rossana della redazione di Let's Talk vi danno qualche piccolo suggerimento in vista della festa più attesa dell'anno. 

 

Tweet
Share
Share

Ambaradan, Lezioni di Storia / Anni '20, prima parte

oliverPrima della fine dell'anno, #ambaradan torna con uno speciale dedicato agli anni '20, per un nuovo format dal titolo "Lezioni di storia". In questo podcast: gli anni '20 del secolo scorso e quelli appena iniziati con l'anno 2020 ormai agli sgoccioli.

Tra musica e pillole di storia, con tanti protagonisti: George Gershwin, Josephine Baker, Angel Bat Dawid, Radiohead, Fiona Apple, Alberto Sordi. Buon ascolto!

Ascolta il podcast  oppure. Scarica il podcast

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Mestieri da sogno

logo orco RADIO removebg preview

Un nuovo podcast del format #InDubbio di OrCoRadio

In compagnia dell'attore e regista pugliese, Michele Sinisi, abbiamo parlato della formazione necessaria per raggiungere il proprio "mestiere da sogno", partendo proprio dalla sua personale esperienza.

Durante la chiacchierata, abbiamo anche parlato del come scoprire le soft skills personali e di come "allenarle".

Tweet
Share
Share

#cittàsolidale: Il potere della musica

Concerto MusicaQuanto è importante la musica? È con noi sempre: in radio, in tv, al computer, al cellulare ecc... Insomma ci accompagna quotidianamente nella nostra vita.
Di musica e del grande potere che ha, ne parliamo in questo podcast condotto da Filomena Gramegna la quale ha intervistato Filippo Giordano, musicoterapeuta che lavora come ricercatore all'interno della scuola di medicina dell’Università di Bari, e al Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari per l’Apleti, e Francesco Ventura, presidente dell’associazione Earthbeat, che da anni si impegna a promuovere artisti emergenti e diffondere la musica elettronica nel territorio murgiano.

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Flavio

rodari3C'è aria di Natale anche nella rubrica di Cento voci per Rodari di ANGinRadio Agoradio. 

A leggerci due racconti prettamente natalizi è il piccolo Flavio Tartaro di Gravina in Puglia che frequenta la quinta elementare all'istituto Domenico Nardone del paese murgiano. 

Flavio ci legge "Il mago di Natale" e "Lo zampognaro" del grande autore Gianni Rodari. 

Tweet
Share
Share

Elena Tanzarella racconta il suo YFEJ a Bruxelles

Elena Tanzarella YFEJUna piacevole chiacchierata con Elena Tanzarella direttamente da Bruxelles dova sta svolgendo la sua esperienza di Your First Eures Job.
Laureata in Traduzione Specialistica e Interpretariato di Conferenza a Trieste, da qualche mese la giovane Elena è tirocinante all'interno di "Mobilise Your City", nel settore della comunicazione e social media oltre che traduzione e graphic design.
Durante la chiacchierata, Elena ci ha descritto come sta andando e quanto è cresciuta in questi mesi sia dal punto di vista professionale che umano.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

L'intervista di Camino a Joseph Geoffriau di IAC

Camino IACCamino Fernandez Viejo, la volontaria spagnola ESC ospite dell'Associazione Link, intervista per ANGinRadio - Agoradio Joseph Geoffriau, uno dei coordinatori del progetto IAC (Centro Arti Integrate) di Matera.

Alcuni ragazzi, compresa proprio Camino, hanno seguito un progetto in cui è stato realizzato un documentario. Ma per saperne di più, ascoltate il nostro podcast! 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  1. PLE-Y, Puntata 4
  2. "100 voci per Rodari": Matteo e Miriam
  3. Ambaradan, Green New Deal / 4
  4. #Europewhynot: Le tesi di Eutropia puntata 10

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 19 di 38

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma
Cometa_Logo-1.png23 Lug 2025
18:00
Co-progettiamo il Knowledge Garden 2.0

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo