ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
Tante sono le testimonianze di giovani che hanno avuto modo di viaggiare e fare diverse esperienze all'estero. Serena Franchi è una di queste!
In un nuovo podcast dedicato agli Europeers, abbiamo chiacchierato con la marchigiana Serena con cui abbiamo fatto un excursus dei suoi ultimi anni in giro per l'Europa.
Una chiacchierata tra volontari ESC.
Filipa (dal Portogallo) e Camino (dalla Spagna), ospiti dell'Associazione Link di Altamura in Agorateca, hanno scambiato opinioni sul volontariato con Flora (dall'Ungheria) e Lucia (dalla Spagna) dell'Associazione InCo di Molfetta (Ba).
Da circa sei settimane abbiamo accolto il nuovo anno, con la convinzione e la voglia di lasciarci alle spalle un indissolubile 2020.
Ma ci sono state cose positive nel tuo 2020? E quali sono i tuoi buoni propositi per il 2021? Provate a scoprire che cos'hanno in mente gli amici di Let's Talk!
Siamo quasi a metà del nostro percorso.
Nella sesta puntata Antonella Sforza affronta il tema del mercato unico. Le restrizioni agli scambi e alla libera concorrenza tra gli Stati membri sono state gradualmente eliminate contribuendo così al miglioramento del tenore di vita. Insieme scopriremo che il mercato unico si forma su "quattro libertà": libera circolazione delle persone, delle merci, dei servizi e dei capitali.
Una chiacchierata piacevole quella tra Luciana e Vincenzo con l'ospite del nuovo podcast del format #Cittàsolidale Sara Ventura, volontaria Admo di Altamura e donatrice di midollo osseo. Sara ci racconta cos'è Admo e la sua personalissima esperienza da donatrice con la possibilità di poter salvare una vita umana. Dalla sua testimonianza si apprende il grande valore di essere "donatori".
Di che cosa si occupa l'Unione europea?
Antonella Sforza ci racconta di come l'Ue interviene in una vasta gamma di settori nei quali i leader europei ritengono vantaggiosa un'azione comune: mercato unico, euro, promozione della crescita economica, sicurezza, giustizia e affari esteri.
Nella quinta puntata scopriremo anche che l'Unione interviene nei settori:
- politiche di innovazione che promuovo il ricorso a nuove soluzioni in settori quali il clima e la protezione dell'ambiente, la ricerca e l'energia;
- politiche di solidarietà (politiche di coesione) in abito regionale, agricolo e sociale.
La Sunrise Onlus è un'associazione guidata dalla presidente Maria De Giovanni che, ai microfoni di Agoradio, ha raccontato la sua storia di combattente.
Una testimonianza forte perché Maria è un Role Model di vita da seguire.
Circolo "IN LUCE Stories" e "Storie di condomini e balconi", l'esperienza di vite in bilico alla ricerca dell' equilibrio in una quotidianità stravolta dalla pandemia.
Un progetto che ha preso vita nel gennaio del 2019 dall’esperienza che i membri concretizzano con la partecipazione a un Percorso di Narrazione e Fotografia, il tutto poi è stato "stravolto" e rivisitato ai tempi del Covid-19.
I 70 anni del grande Christian De Sica.
Un artista a tutto tondo che ha segnato il cinema italiano, soprattutto la comicità italiana.
Re indiscusso della commedia all'italiana e dei cinepanettoni, ripercorriamo un po' la sua carriera con Giovanni Debenedictis, giornalista e critico cinematografico.
Il 2020 è stato un anno difficile, ma noi di ANGinRadio - Agoradio in un podcast abbiamo voluto raccogliere alcune delle "buone" notizie di questo anno che sta per concludersi.
La prima buonissima notizia è che finito! Comunque poi ci sono anche altre curiosità che fanno ben sperare.
Buon 2021 a tutti voi!
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio
OrcoRadio – Agor@dio
OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!
I nostri format
Buon ascolto!!!
Y-ANG Network
xxx