ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
PLE-Y!
Quarta puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura.
In questo podcast un focus su EURES e il programma Your First Eures Job.
La dott.ssa Bernadette Greco di EURES Regione Puglia ci ha spiegato in breve cosa sono #Eures e #YFEJ. In coda due brevi "pillole" di testimoni del progetto : Elena e Gabin.
Continua la carrellata di podcast dedicati a Gianni Rodari con i bambini/narratori per Cento voci per Rodari.
Matteo Corrado e Miriam De Filippo della scuola san Francesco d'Assisi di Altamura (Ba) ci leggono due filastrocche famose del grande autore italiano.
Matteo ci legge "Il punto interrogativo" e Miriam "L'Albero magico", tratto dal libro "Le più belle storie di Natale".
Quarto ed ultimo episodio della serie Green New Deal. Con Loredana Cialdella - docente di economia e presidente di AEDE - Sezione "Pia Olivieri" parliamo di The Economy of Francesco. Inoltre un piccolo omaggio a Gigi Proietti e musiche di Ahura, Canzoniere Grecanico Salentino, Ennio Morricone, Dead Can Dance.
All'interno della rubrica di approfondimento culturale Eutropia abbiamo dato il via ad un esperimento nell'esperimento, decima puntata di: "Le Tesi di Eutropia", interviste a giovani laureati appassionati di Europa.
Antonella Sforza intervista Daniela Faccioli con una tesi dal titolo: "L’utilizzo del Fondo Sociale Europeo in Emilia Romagna e in Campania nella programmazione 2007-2013 e nell’attuale programmazione".
Terzo episodio della serie di #Ambaradan dedicata al Green New Deal. In questo podcast una chiacchierata con Antonella Sforza per chiarire i concetti di Green economy, Blue Economy e per parlare del nuovo progetto Comunità Circolare. Musiche: The Cure, Monobo, Nick Cave, Björk, Radiohead. Buon ascolto!
Nella nuova puntata di #InDubbio parliamo di dipendenze con il sociologo Claudio Cippitelli.
Durante la chiacchierata andiamo a fondo su un argomento spesso temuto dai genitori, sentito come lontano, oscuro e pericoloso, che purtroppo compare spesso nella cronaca: l’uso di droghe da parte dei ragazzi e delle ragazze.
Ad Agoradio Milena Pallotta.
Una voce Europeers molisana, direttamente dalla Spagna, che ci racconta alcune esperienze di mobilità giovanile e di volontariato grazie ai vari programmi previsti dall'Agenzia Nazionale per i Giovani.
Non mancano i consigli e gli aneddoti che ha vissuto durante i diversi progetti a cui ha partecipato.
A cento anni dal primo Bloody Sunday, ricostruiamo la storia del paese tra indipendentismo e guerre civili, alle soglie della Brexit. Primo episodio della nuova serie di Ambaradan, Lezioni di Geografia.
Musiche di U2, Sinéad O'Connor , The Cranberries, Van Morrison, The Dubliners, Alan Stivell, The Chieftains, Tri Yann, Sex Pistols.
Puntata dedicata a Diego Armando Maradona, con una testimonianza di Nicola Di Mauro e musiche di Lucio Dalla, Manu Chao, Nina Zilli, Paolo Conte, Grace Jones, Gotan Project.
Il 25 novembre è una data simbolo per il mondo intero. C'è ancora molto da fare per fermare le violenze che quotidianamente le donne subiscono, non solo violenza fisica.
Con la dott.ssa Angelica Vitale, operatrice del Centro Antiviolenza LiberaMente di Altamura cerchiamo di fare il punto e per dare un messaggio alle donne.
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio
OrcoRadio – Agor@dio
OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!
I nostri format
Buon ascolto!!!
Y-ANG Network
xxx