ANG inRadio – Altamura – Agor@dio
Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio". L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni.
Puoi contattarci via mail:
Le volontarie Licia e Ludovica raccontano la loro esperienza di volontariato European Solidarity Corps per tre settimane a Vienna, in Austria, ospiti dell'associazione Grenzenlos.
Due progetti completamente diversi l'uno dall'altro, ma accomunati dalla stessa canzone che ha accompagnato il loro periodo austriaco.
Come funziona l’Unione Europea? Una domanda, questa, che ci siamo posti un po’ tutti. Bene, nella quarta puntata di Eutropia proviamo a dare delle risposte a questo quesito.
Puntata di #InDubbio dal titolo "Bullismo e Cyberbullismo".
Insieme alla psicologa e psicoterapeuta Maria Grazia Foschino parliamo di fenomeni molto comuni tra i ragazzi.
Non manca la buona musica e i consigli per chi volesse saperne di più riguardo queste tematiche, oltre che visitare il sito giadainfanzia.it
Ludovica Fraccalvieri e Licia Colonna, nuove protagoniste dello staff di Agoradio 2.0, intervistano Nikita Muhr dopo l’esperienza da leader nel progetto European Solidarity Corps a breve termine: Let’s Act, organizzato dall’associazione austriaca Grenzenlos.
Nikita racconta del progetto volto all’inclusione attraverso l’arte del teatro, svoltosi a Vienna nelle prime tre settimane di agosto.
All’intervista segue il brano Riptide di Vance Joy, che ha segnato i momenti cruciali di questa sua avventura. Buon ascolto!
Dopo la pausa estiva torna in #InDubbio.
La terza puntata del primo formato di OrCoRadio è in compagnia della dott.ssa Francesca Tripodi, specialista in sessuologia clinica.
Con l'ospite parliamo del tema sessualità in famiglia e di bella musica.
Giunta alla quinta edizione, abbiamo voluto fare un salto anche noi di Agoradio al CVTà Street Fest a Civitacampomarano in provincia di Campobasso.
Tra un'opera a un'altra presenti nel piccolo borgo molisano, il nostro Dario Sette ha chiacchierato un po' con una delle protagoniste del bellissimo evento: la street artist e direttrice artistica del festival, Alice Pasquini.
Ma a Civitacampomarano tutti i cittadini sono attori principali del CVTà Street Fest. Quest'anno infatti, a causa dell'assenza degli artisti, sono stati i civitesi a creare e allestire le nuove opere.
Con Alice abbiamo ripercorso gli inizi e l'idea del progetto nel paesino molisano fino a giungere a questa rassegna 2020.
Poi un po' di musica che ha accompagnato Dario verso il Molise.
In un'intervista realizzata da Antonio Quattromini, uno dei nuovi ragazzi del team ANG inRadio Agoradio, Domenico Bolognese ci racconta la storia del Campo 65 di Altamura.
Un luogo che racchiude esperienze e racconti che la comunità altamurana ha il dovere di conoscere e preservare.
La testimonianza di alcuni dei 12 ragazzi del Corpo Europeo di Solidarietà ospiti dell'Associazione Link in Agorateca.
Il gruppo sta svolgendo un mese di volontariato europeo focalizzandosi sulle attività all'interno del giardino di comunità BoscoFiore. Le voci sono di Yeffri, Natalia e Bea dalla Spagna e Gustave dalla Francia.
Ah c'è musica estiva ovviamente!
Dopo una piccola pausa estiva, riprendono a pieno ritmo le attività della nuova stagione di Agoradio 2.0, con moltissimi neo partecipanti all'interno dello staff redazionale della radio di comunità dell'Agorateca.
Nella seconda puntata di #InDubbio su OrcoRadio parliamo di relazioni interpersonali fra il reale e il virtuale.
Ai microfoni con l'assistente Sociale Specialista Francesco Rotunno abbiamo discusso del mondo dei social network: quanto influiscono nella vita dei ragazzi, dei genitori e in un contesto importante qual è la scuola.
Il tutto con della buona musica, scelta direttamente dal nostro ospite.
Parte 1 -
Parte 2 -
Sottocategorie
100 voci per Rodari
ANG inRadio – Puglia – Agor@dio
In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.
OrcoRadio
OrcoRadio – Agor@dio
OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!
I nostri format
Buon ascolto!!!
Y-ANG Network
xxx