• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coprogettazione & Autocostruzione

ple y 3Si è chiusa la serie di appuntamenti del progetto "Chi semina, raccoglie!". 

Durante l'ultimo incontro i partecipanti, guidati dal civic designer Saverio Massaro, hanno costruito una seduta da giardino così che tutti ne possano usufruire e godersi qualche minut di relax, all'interno del BoscoFiore.

Ad aiutare i ragazzi anche Marco Terranova e Davida Losa, i protagonisti del DOITTOGETHER tour, che hanno fatto tappa in Agorateca ad Altamura. 

Ai microfoni di Agoradio il racconto di Saverio e l'intervista ai due ospiti. 

 

Tweet
Share
Share

La nuova redazione si presenta!

gggIn attesa dei nuovi podcast, interamente gestiti dai giovani della comunità, la nuova redazione si presenta ai microfoni di ANGinRadio Agoradio di Altamura.

I nuovi progetti approvati dall'Agenzia Nazionale per Giovani consentiranno alla nostra radio di crescere e di farlo insieme ai ragazzi della comunità locale. Attendiamo con ansia l'arrivo di settembre per poter cominciare a registrare nuovi podcast.

Tweet
Share
Share

OrCo Radio: Emozioni in famiglia

logo orco RADIO removebg preview Primo podcast di #InDubbio della nuova OrcoRadio!
Con lo psicoterapeuta Nanni Di Cesare abbiamo parlato di emozioni, quelle che si vivono in famiglia, a scuola, tra ragazzi, tra genitori, tra genitori e figli... e tanto altro!

Buon ascolto!

 

Tweet
Share
Share

PLE-Y, Puntata 2

ple y 3PLE-Y!
Seconda puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura, interamente dedicato alla mobilità giovanile transnazionale. 

Parliamo di Erasmus per Giovani Imprenditori.

Massimo Avantaggiato dell'associazione Unisco ci aiuta a saperne di più sul programma, mentre Rossella Lucarelli ci racconta la sua personale esperienza in Spagna. E poi la curiosità dell'ex volontario, European Solidarity Corps, Andres: ospite dell'Associazione Link, in Agorateca ad Altamura per 11 mesi.

Tweet
Share
Share

PLE-Y, Puntata 1

ple y 3PLE-Y!
Si parte con il nuovo format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura, interamente dedicato alla mobilità giovanile transnazionale.

Una serie di podcast in cui raccontiamo storie ed esperienze di giovani, oltre a proporre alcune opportunità di volontariato del programma #ESC European Solidarity Corps e curiosità di volontari.
Il primo podcast è con Mariantonietta Scalera, rientrata da qualche giorno da una lunga esperienza di volontariato europeo in Olanda.
Eurodesk Altamura Eurodesk Eurodesk Italy Parco Nazionale Alta Murgia Associazione Link

Tweet
Share
Share

Agoradio per il Punto Locale Eurodesk

#Agoradiople y 3  è uno strumento reso possibile grazie al supporto dell'Agenzia nazionale giovani, aperto alle divere realtà del territorio per promuovere l'attivismo giovanile e i programmi europei. L'Agorateca ospita il Punto Locale Eurodesk di Altamura, e Agoradio ha deciso di creare uno spazio - PLE-Y - interamente dedicato alla mobilità giovanile transnazionale.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Ilaria legge con i bambini

rodari3Le giornate sono piacevoli e i tramonti estivi facilitano le letture nel giardino dell'Agorateca. Tra un testo e un altro, i bambini sono contenti di ascoltare i racconti del grande Gianni Rodari per "Cento voci per Rodari".

Con Ilaria, dello staff dell'Associazione Link, i bambini hanno avuto modo di scoprire alcune delle storie più simpatiche dell'autore italiano che quest'anno festeggia i cento anni dalla sua nascita: "La volpe fotografa" tratto dal libro Zoo di storie e versi di Gianni Rodari.

 

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: Le tesi di Eutropia puntata 8

EutropiaAll'interno della rubrica di approfondimento culturale Eutropia abbiamo dato il via ad un esperimento nell'esperimento, ottava puntata di: "Le Tesi di Eutropia", interviste a giovani laureati appassionati di Europa.

Antonella Sforza intervista Lorenzo Onisto con una tesi dal titolo: "Le politiche ambientali della Ue per la riduzione delle emissioni di CO2 degli autoveicoli. Il caso Volkswagen".

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Trucchi del mestiere con Raffaella Cosentino

Raffaella Cosentino |  festival delle letterature migranti Nuovo appuntamento con Trucchi del mestiere in compagnia di Raffaella Cosentino , giornalista professionista di Tgr Rai Sicilia , impegnata sul fronte dei diritti umani. Il mestiere di tariffa informazione raccontato con coraggio e passione.

Tweet
Share
Share

A trent'anni da Italia '90

Road to World Cup: Italia 1990, le Notti Magiche e il trionfo dell ...Continua la cavalcata ricordando Italia '90, l'evento sportivo e sociale che ha segnato il nostro Paese. La manifestazione non è stata solamente qualcosa legato al calcio, ma è stato un vero e proprio movimento popolare che ha smosso gli italiani, già molti mesi prima dell'inizio.
A trent'anni dalla partita inaugurale del Mondiale 1990 giocatasi allo stadio Giuseppe Meazza di Milano tra Argentina - Camerun, ci rituffiamo nei ricordi grazie al giornalista e scrittore Pino Ricco, appassionato di calcio e di cultura popolare. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  1. Trucchi del mestiere con Marco Lupo
  2. #Europewhynot: Le tesi di Eutropia puntata 6
  3. Trucchi del mestiere con David Pietroni
  4. "100 voci per Rodari": Leonardo

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 25 di 38

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

21 Giu 2025
17:00
BEAT | Festa della Musica
25 Giu 2025
09:00
Formazione Peer Education - Oasi 2
25 Giu 2025
18:00
Saggio Molino d'Arte
26 Giu 2025
20:00
ECO LIVE | Performance Finale
01 Lug 2025
18:00
Spettacolo teatrale - Molino d'arte

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo