Il progetto utilizza un acronimo che, al contempo, produce una parola di senso compiuto e con un forte potere evocativo. La cometa come simbolo di guida in un percorso che porti alla costituzione di una comunità educante consapevole.
Vi invitiamo ad intraprendere con noi questo viaggio, seguendo la nostra COMETA.
Qui tutti i documenti di Cometa
Sono online due nuovi del podcast del progetto Cometa, con interviste al linguista Giacomo Visconti e a Nicola Tricase, Dottore in Psicologia.
Cometa ha avviato un nuovo percorso per approfondire gli aspetti educativi nel mondo dello sport. Cominciamo con il parlarne con i ragazzi.
Continuano gli appuntamenti di formazione in Media education di Cometa per la costruzione di una Comunità Educante più attenta all’ascolto.
Si è concluso il sondaggio tramite un questionario lanciato dal progetto Cometa per rilevare i temi più importanti che la Comunità educante dovrebbe affrontare.
La superficie della pelle di una persona adulta è di circa 2 metri quadrati. Uno spazio tutto da osservare, ascoltare, accarezzare, esplorare. Il sesso è relazione. Con sè e con l’altra persona. Se non è relazione, allora non è sesso.