• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

Agoradio 2.0, nuova programmazione

radio 826x532In un anno di Agoradio abbiamo fatto molte cose, ma vogliamo farne ancora di più!

Sta per partire la nuova stagione con un nuovo gruppo di giovani che saranno i protagonisti della programmazione radiofonica a partire da settembre. A breve vi racconteremo delle importanti novità.

Restate sintonizzati su Agoradio!

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Video, città, persone: un laboratorio dello IAC

Schermata 2020 07 08 alle 18.46.10L'associazione Link e l'Agorateca collaborano nella realizzazione del progetto dello IAC (Centro Arti Integrate) di Matera dal titolo Video, città e persone. Il progetto, che gode del supporto del Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, prevede la realizzazione di laboratori video in alcuni comuni pugliesi, tra cui Altamura. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Agoradio per il Punto Locale Eurodesk

#Agoradiople y 3  è uno strumento reso possibile grazie al supporto dell'Agenzia nazionale giovani, aperto alle divere realtà del territorio per promuovere l'attivismo giovanile e i programmi europei. L'Agorateca ospita il Punto Locale Eurodesk di Altamura, e Agoradio ha deciso di creare uno spazio - PLE-Y - interamente dedicato alla mobilità giovanile transnazionale.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Riappropriamoci di BoscoFiore, con il progetto: Chi semina Raccoglie

Programazione lab Bon Plan de travail 1

 Iniziamo un nuovo ciclo di laboratori per trasformare fisicamente il BoscoFiore, giardino di comunità, in un posto piacevole e aperto a tutti i cittadini. 

Per tutto il mese di luglio rimbocchiamoci le maniche! 

Sono in programma 7 laboratori, animati da esperti dell'agricoltura, della permacultura e della costruzione; per accompagnarci nella trasformazione dello spazio. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Ilaria legge con i bambini

rodari3Le giornate sono piacevoli e i tramonti estivi facilitano le letture nel giardino dell'Agorateca. Tra un testo e un altro, i bambini sono contenti di ascoltare i racconti del grande Gianni Rodari per "Cento voci per Rodari".

Con Ilaria, dello staff dell'Associazione Link, i bambini hanno avuto modo di scoprire alcune delle storie più simpatiche dell'autore italiano che quest'anno festeggia i cento anni dalla sua nascita: "La volpe fotografa" tratto dal libro Zoo di storie e versi di Gianni Rodari.

 

Tweet
Share
Share

Luglio col bene che ti voglio!

luglio col beneL'estate è arrivata, luglio è dietro l'angolo e il lockdown è alle spalle. A soffrire di più la chiusura forzata causa Covid-19 sono stati sicuramente i più piccoli.
Per questo motivo all'interno della biblioteca di comunità - Agorateca , centro di socialità per la città di Altamura, l' Associazione Link ha ideato "Luglio col bene che ti voglio!" .

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Piùdiprima con ANG inRadio

piùdiprimabannerUn incontro per riprogrammare le attività della nostra webradio Agoradio alla luce del nuovo bando dell'Agenzia Nazionale Giovani. Link seleziona un gruppo di 15 giovani (18-30 anni) per costituire il nuovo gruppo di lavoro della radio. Per saperne di più ti aspettiamo in Agorateca venerdì 26 giugno alle ore 18,00. Per via dei posti limitati dovuti alle normative anti-assembramento ti consigliamo di prenotare il tuo posto attraverso l'evento Facebook.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Festa della Musica in Agorateca

Schermata 2020 06 20 alle 20.58.03Dopo i lunghi mesi di lockdown l'Agorateca ritorna con il primo evento pubblico domenica 28 giugno dalla 19 alle 23 con una non-stop di musica dal vivo con giovani artisti locali e una mostra di opere di Gennaro Ciccimarra.. L'Agorateca festeggia la musica e i musicisti con un evento nell'ambito della programmazione #pochimabuoni. Gli accessi sono limitati ed richiesto l'uso di mascherina e il rispetto delle distanze interpersonali. L'accesso è possibile solo su prenotazione attraverso l'evento Facebook.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

09 Lug 2025
20:30
Spettacolo teatrale - Molino d'arte
18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo