• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

Favole al telefono

Schermata 2020 06 16 alle 16.32.17Il 18 giugno il progetto "Capolavori della letteratura" prosegue con un webinar su Favole al telefono in occasione del centenario di Gianni Rodari.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: Le tesi di Eutropia puntata 8

EutropiaAll'interno della rubrica di approfondimento culturale Eutropia abbiamo dato il via ad un esperimento nell'esperimento, ottava puntata di: "Le Tesi di Eutropia", interviste a giovani laureati appassionati di Europa.

Antonella Sforza intervista Lorenzo Onisto con una tesi dal titolo: "Le politiche ambientali della Ue per la riduzione delle emissioni di CO2 degli autoveicoli. Il caso Volkswagen".

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Iniziamo...Piantando #piantalapianta

piantalapianta Plan de travail 1Il lockdown è alle spalle, l'Agorateca è riaperta e il giardino è nuovamente fruibile a tutti. 
Tuttavia, dopo diverse settimane di quarantena, anche il terreno ha sentito la mancanza della comunità e pertanto ha bisogno di essere curato. 
Il giardino ha bisogno di colore e di nuove piante per questo, con l'iniziativa "Iniziamo...Piantando" del progetto "Chi semina, raccoglie!", vogliamo dare nuova linfa allo spazio verde dell'Agorateca.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Trucchi del mestiere con Raffaella Cosentino

Raffaella Cosentino |  festival delle letterature migranti Nuovo appuntamento con Trucchi del mestiere in compagnia di Raffaella Cosentino , giornalista professionista di Tgr Rai Sicilia , impegnata sul fronte dei diritti umani. Il mestiere di tariffa informazione raccontato con coraggio e passione.

Tweet
Share
Share

Ripartiamo... ad alta voce!

Schermata 2020 06 09 alle 22.27.09Dopo le lunghe settimane di chiusura l'Agorateca riparte. Da lunedì 8 è nuovamente attivo il prestito dei libri così come è riaperta la sala studio/lettura, con obbligo di prenotazione. Riprendono le attività anche per i bambini, con tre appuntamenti di letture in giardino, le nostre letture verdi.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Rodari, il fantastico Gianni

rodari munari fbL'Agorateca è lieta di inaugurare la mostra "Il favoloso Gianni". Per farlo ha invitato a parlare della figura di Rodari un'esperta del calibro di Vanessa Roghi, che ha recentemente pubblicato il libro "Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari", edito da Editori Laterza. A conversare con l'autrice ci saranno Gianluca Caporaso (autore, lettore e narratore), Anna Cagnazzi (maestra elementare) e Antonio Ant Cornacchia (graphic designer). L'incontro si svolgerà online giovedì 25 giugno alle ore 17,00. È consigliabile registrarsi per seguire l'evento tramite Zoom, oppure seguire la diretta Facebook sulla pagina dell'Agorateca.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: Le tesi di Eutropia puntata 7

EutropiaAll'interno della rubrica di approfondimento culturale Eutropia abbiamo dato il via ad un esperimento nell'esperimento, settima puntata di: "Le Tesi di Eutropia", interviste a giovani laureati appassionati di Europa.

Antonella Sforza intervista Elena Ceretta con una tesi dal titolo: "Il Patto dei Sindaci in Italia. Un impegno volontario per il clima".

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Maggio dei libri fino ad Ottobre

SeLeggoScoproQuest’anno Il Maggio dei Libri va Oltre: non solo rispetto ai risultati, già da record, del 2019, ma anche e soprattutto perché prosegue fino al 31 ottobre. Anche l'Agorateca aderisce all'iniziativa con una serie di incontri dedicati a bambini e ragazzi e al mondo dei libri, di cui a breve daremo maggiori dettagli.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

21 Giu 2025
17:00
BEAT | Festa della Musica
25 Giu 2025
09:00
Formazione Peer Education - Oasi 2
25 Giu 2025
18:00
Saggio Molino d'Arte
26 Giu 2025
20:00
ECO LIVE | Performance Finale
01 Lug 2025
18:00
Spettacolo teatrale - Molino d'arte

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo