Scherza con i fanti
Domenica 19 luglio doppio appuntamento in Agorateca con "Curima curima" e "Scherza con i fanti", nell'ambito della rassegna Suoni della Murgia 2020.
Concerto di Simona Colonna e proiezione del docufilm di Gianfranco Pannone. Prenotazione obbligatoria ai numeri 393207220383 (Luigi) o 3207220383 (Luciano).
Suoni della Murgia 2020
Ritorna in Agorateca, per il secondo anno consecutivo, il festival Suoni della Murgia. L'edizione del 2020 si svolgerà in diverse località in un arco di tempo che va dal 17 luglio al 14 novembre. L'Agorateca ospita uno dei primi appuntamenti, domenica 19 luglio, ore 20.00, con Simona Colonna in “Curima, curima… “ - Concerto per voce, anima e violoncello, con Stefano Melone. Seguirà, alle ore 21,15, la presentazione del docufilm “Scherza con i fanti“ con la presenza del regista Gianfranco Pannone.
PLE-Y, Puntata 1
PLE-Y!
Si parte con il nuovo format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura, interamente dedicato alla mobilità giovanile transnazionale.
Una serie di podcast in cui raccontiamo storie ed esperienze di giovani, oltre a proporre alcune opportunità di volontariato del programma #ESC European Solidarity Corps e curiosità di volontari.
Il primo podcast è con Mariantonietta Scalera, rientrata da qualche giorno da una lunga esperienza di volontariato europeo in Olanda.
Eurodesk Altamura Eurodesk Eurodesk Italy Parco Nazionale Alta Murgia Associazione Link
Agoradio 2.0, nuova programmazione
In un anno di Agoradio abbiamo fatto molte cose, ma vogliamo farne ancora di più!
Sta per partire la nuova stagione con un nuovo gruppo di giovani che saranno i protagonisti della programmazione radiofonica a partire da settembre. A breve vi racconteremo delle importanti novità.
Restate sintonizzati su Agoradio!
Video, città, persone: un laboratorio dello IAC
L'associazione Link e l'Agorateca collaborano nella realizzazione del progetto dello IAC (Centro Arti Integrate) di Matera dal titolo Video, città e persone. Il progetto, che gode del supporto del Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, prevede la realizzazione di laboratori video in alcuni comuni pugliesi, tra cui Altamura.
Agoradio per il Punto Locale Eurodesk
#Agoradio è uno strumento reso possibile grazie al supporto dell'Agenzia nazionale giovani, aperto alle divere realtà del territorio per promuovere l'attivismo giovanile e i programmi europei. L'Agorateca ospita il Punto Locale Eurodesk di Altamura, e Agoradio ha deciso di creare uno spazio - PLE-Y - interamente dedicato alla mobilità giovanile transnazionale.
Riappropriamoci di BoscoFiore, con il progetto: Chi semina Raccoglie
Iniziamo un nuovo ciclo di laboratori per trasformare fisicamente il BoscoFiore, giardino di comunità, in un posto piacevole e aperto a tutti i cittadini.
Per tutto il mese di luglio rimbocchiamoci le maniche!
Sono in programma 7 laboratori, animati da esperti dell'agricoltura, della permacultura e della costruzione; per accompagnarci nella trasformazione dello spazio.
"100 voci per Rodari": Ilaria legge con i bambini
Le giornate sono piacevoli e i tramonti estivi facilitano le letture nel giardino dell'Agorateca. Tra un testo e un altro, i bambini sono contenti di ascoltare i racconti del grande Gianni Rodari per "Cento voci per Rodari".
Con Ilaria, dello staff dell'Associazione Link, i bambini hanno avuto modo di scoprire alcune delle storie più simpatiche dell'autore italiano che quest'anno festeggia i cento anni dalla sua nascita: "La volpe fotografa" tratto dal libro Zoo di storie e versi di Gianni Rodari.