• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

L'autunno in Agorateca

Schermata 2020 10 01 alle 20.26.46L'estate dell'Agorateca si è conclusa nel migliore dei modi, con il concerto del duo Cupaphonismi che ha chiuso la rassegna Jazz Dogs che ci ha accompagnato con la grande musica nelle serate all'aperto.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Normative anti COVID 19

regole riaperturaRiepiloghiamo le modalità di fruizione dei servizi dell'Agorateca in conformità con le norme governative.

L'aula studio è fruibile tutti i giorni secondo gli orari vigenti ma con un numero di postazioni ridotto (12 sedute) equamente distanziate. I computer dell'Agorateca sono al momento inutilizzabili, ognuno comunque potrà usare il proprio; la rete WiFi è attiva. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Nuovi orari Agorateca da ottobre

orariA partire dal 5 ottobre 2020, l'orario di apertura dell'Agorateca subirà delle variazioni. Rimangono in vigore le regole per l'utilizzo della sala studio/lettura in ottemperanza con le norme vigenti in materia di anti-Covid. Riportiamo di seguito il nuovo orario.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

La storia di Pierre e Alice

kamishibaiRitorna finalmente AgoraKids, le attività dell'Agorateca per i più piccoli. Cominciamo con una bellissima storia scritta dalle nostre volontarie Louisa, Delphine e Camino . Giovedì 24 settembre, alle ore 17,30.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Impara il francese con Sokha

sokhaDopo il corso di spagnolo parte anche il corso di francese con il volontario del Corpo Europeo di Solidarietà Sokha Bournak. Il corso è rivolto ai ragazzi a partire da 13 anni e si baserà su un approccio ludico. Info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Corso di stampa 3D ad ottobre

stampa3dL'Agorateca sta per attivare la sua stampante 3D. Per farlo ci siamo affidati ad un esperto, Giovanni Diele, architetto, designer e maker. Se vuoi imparare a stampare in 3D, puoi partecipare al nostro primo corso che si terrà venerdì 30 e sabato 31 ottobre. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Giornata Europea delle Lingue in Agorateca

Speciale laureati in lingue straniereL'Agorateca, in collaborazione con le associazioni Link e B-Link, celebra la giornata europea delle lingue. L'appuntamento è per il 26 settembre a partire dalle 18,30.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Corso di Spagnolo con Camino

caminoRiprendono finalmente i corsi di lingua in Agorateca con i volontari dell'Associazione Link che prestano servizio nella nostra città nell'ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Si comincia con la lingua spagnola insieme a Camino che terrà il suo corso a partire dal 5 ottobre.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Pagina 28 di 46

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
02 Dic 2025
18:30
Corso di teatro
04 Dic 2025
14:00
Letture Animate e Laboratori - Classi Istituto Rodari
06 Dic 2025
10:30
Letture ad Alta Voce a cura delle volontarie

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo