L'Agorateca accoglie un'iniziativa innovativa di quattro volontarie francesi per imparare la lingua "facendo". Caroline Bonnisse, Louise Manginot, Melina Fernandez e Pamela Parra sono quattro giovani volontarie francesi dell'associazione Compagnons Bâtisseurs e ospiti per un breve periodo presso l'associazione Link nell'ambito di un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà.
C'è tempo fino al 21 novembre per iscriversi al corso di spagnolo di livello B1. Le lezioni saranno tenute dal madrelingua Andrés Esteban García, volontario spagnolo presso l'Associazione Link nell'ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Per poter accedere al corso è necessario fare un test finalizzato a verificare il livello di conoscenza della lingua dei partecipanti. Per fare il test vai a questo link.
Dopo aver appreso circa la nuova ordinanza di chiusura delle scuole per il giorno 13 novembre a causa del perdurare delle avverse condizioni meteo, la prevista inaugurazione dell'opera "Frontiere" realizzata nell'ambito del bando regionale Street Art è rimandata a data da stabilire. Sulla base della stessa ordinanza anche l'Agorateca rimarrà chiusa il 13 novembre.
In concomitanza con la chiusura delle scuole per l'allerta meteo diramata dalla protezione civile per oggi 12/11/2019 l'Agorateca rimarrà chiusa. Di conseguenza tutti gli appuntamenti previsti per oggi sono annullati. Ci scusiamo per il disagio.
Dopamina, quando un’app diventa droga è la nuova miniserie del programma agorateca.doc dedicata ai più giovani che ci permetterà di scoprire i trucchi utilizzati dalle app per renderci dipendenti.
Il nostro volontario Andrés Esteban García ha ancora voglia di insegnare la sua bellissima lingua, lo Spagnolo. Dopo il corso base, le attività continuano con un corso di livello B1 che si terrà in Agorateca, a partire dagli inizi di dicembre. Le date e gli orari saranno decisi anche sulla base delle esigenze dei partecipanti. Il corso è rivolto a studenti a partire da 16 anni e adulti, ed è gratuito.
Mercoledì 13 novembre, presentazione dell’opera di Street Art realizzata presso la Scuola “Tommaso Fiore” di Altamura e finanziata dalla Regione Puglia.
Il programma di Novembre è online. Tante le proposte di questo mese, dal teatro al corso di inglese per bambini. La presentazione del nuovo libro di Gianluca Caporaso, un incontro-dibattito sul tema dei beni comuni e tanto altro per tutte le età. Scarica il programma.