• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

Agorateca, sei mesi dopo

communityGiugno-Dicembre 2019, questo è l'arco di tempo che delimita il primo semestre di vita dell'Agorateca. Sei mesi in cui la nuova biblioteca di comunità, nata grazie ad un bando della Regione Puglia, ha realizzato decine di attività gratuite rivolte agli abitanti del quartiere e a tutta la città. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

La tua opinione conta!

Schermata 2020 01 24 alle 13.31.46A dicembre 2019 l'Agorateca ha concluso il suo primo semestre di attività. Abbiamo fatto tante cose, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensate e se avete suggerimenti per il futuro.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Laboratorio "Giornata della Memoria" con i bambini

andra e tatiIl 27 gennaio è la Giornata della Memoria, giorno nato per ricordare le vittime dell'Olocausto o Shoah, come chiamata dal popolo ebraico.

L'Agorateca propone un laboratorio di scrittura creativa con i bambini.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Lavoro a maglia con Mes Bijoux

lavoro a magliaSono aperte le iscrizioni per i corsi di lavoro a maglia e cucito creativo rivolti ad adulti e bambini che si svolgeranno in Agorateca a partire da febbraio, organizzati e gestiti da Mes Bijoux.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Mozart tra genio e follia

Genio, follia, senso di ribellione, voglia di raccontare con note musicali e liriche le contraddizioni del proprio tempo e del sistema in cui agisci. Mozart, un tentativo di narrazione della sua figura attraverso emozioni rock. Domenica 26 gennaio, ore 18.30, un talk sul grande musicista a cura di Angelo Guida e Michele Morelli.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Rifugiati a Beirut

Riprendono gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna Epicentro, organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli.

Il prossimo 31 gennaio, alle ore 19 presso l’Agorateca di Altamura, in via Stefano Lorusso 1, il fotografo Jean-Claude Chincheré inaugurerà la sua mostra fotografica dal titolo “Beirut e i rifugiati siriani in Libano”.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Corso di spagnolo con Andrés

SpagnaHola! Con l'inizio del nuovo anno ritornano i corsi di lingua dell'Agorateca con i nostri volontari madrelingua. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

First Steps 2020

inglese mani lingua america 2Dopo il successo della prima edizione del corso di inglese per i più piccoli, Agorateca organizza un nuovo corso a partire dal 15 gennaio. Si comunica che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti e pertanto le iscrizioni sono chiuse.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Pagina 36 di 46

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
02 Dic 2025
18:30
Corso di teatro
04 Dic 2025
14:00
Letture Animate e Laboratori - Classi Istituto Rodari
06 Dic 2025
10:30
Letture ad Alta Voce a cura delle volontarie

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo