• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

Operazione porcellino

Operazione porcellino è un'iniziativa dell'Agorateca che come obiettivo la raccolta di fondi per migliorare i servizi offerti dalla biblioteca di comunità.

Tutte le attività organizzate dall'Agorateca sono gratuite, ma chiediamo ai nostri utenti piccoli e grandi di sostenere, ognuno per quello che può e in maniera assolutamente volontaria, le attività dell'Agorateca.

Grazie ai vostri contributi sarà possibile dotare l'Agorateca di nuovi servizi, acquistando libri, giochi e altre attrezzature che contribuiscano ad arricchire i nostri spazi.

 porcellino

Tweet
Share
Share

Natale dei piccoli in Agorateca

Tre spettacoli imperdibili, due letture sotto l'albero e una serata finale per giocare insieme e farci gli auguri, sono gli altri appuntamenti - oltre ai laboratori di Non dire cosa fare, ma come - che completano il programma de Il Natale dei piccoli organizzato da Agorakids in Agorateca.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Magico Natale con Agorakids

L'Agorateca è orgogliosa di presentare il suo programma di Dicembre rivolto a grandi e (soprattutto) piccoli. Cominciamo con una serie di laboratori proposti da Agorakids a cura dell'artista Caterina Guerrieri. dal titolo Non dire cosa fare, ma come.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Ero solo cane

Le opere grafiche del musicista e compositore riminese Giorgio Casadei in mostra in Agorateca dal 3 dicembre al 2 febbraio 2020 nell'ambito del festival Jazz Dogs.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Caravan in festa

Domenica 1 dicembre, a partire dalle 18,30 fino a mezzanotte, il centro interculturale Caravan e lo sportello migranti dei Comuni di Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle e Poggiorsini si presentano con Caravan in festa!

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Jazz Dogs, racconti suonati

Jazz Dogs è un progetto di Agorateca, con il coordinamento artistico di Paolo Zanzara.  Si tratta di un festival alla sua prima edizione che intende sperimentare nuove modalità di fruizione della musica, abbinando guide all'ascolto ad esibizioni dal vivo.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Epicentro, un campo per il confronto

Ritorna “Epicentro”, la rassegna biennale organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli con l’obiettivo di definire un campo di confronto in cui il dialogo interdisciplinare, interreligioso e interculturale sia strumento di comprensione di un contesto globale sempre più orientato all’esclusione invece che all’inclusione, alla discriminazione in luogo dell’integrazione, alla costruzione di muri piuttosto che all’edificazione di ponti. L'edizione di quest'anno sarà ospitata dall'Agorateca.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Gang, mobili da sogno

L'Agorateca accoglie un'iniziativa innovativa di quattro volontarie francesi per imparare la lingua "facendo".  Caroline Bonnisse, Louise Manginot, Melina Fernandez e Pamela Parra sono quattro giovani volontarie francesi dell'associazione Compagnons Bâtisseurs e ospiti per un breve periodo presso l'associazione Link nell'ambito di un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Pagina 38 di 46

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
02 Dic 2025
18:30
Corso di teatro
04 Dic 2025
14:00
Letture Animate e Laboratori - Classi Istituto Rodari
06 Dic 2025
10:30
Letture ad Alta Voce a cura delle volontarie

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo