Progetto "Hope" - Jeanne e Claudia
Jeanne (Francia) e Claudia (Italia) sono le prime volontarie che raccontano la loro esperienza all'interno del progetto HOPE "Hands-On Project for Europe". Le volontarie europee spiegano, inoltre, alcune delle semplici azioni che possono essere utili per migliorare e salvare il nostro pianeta.
I libri di Carmen Pellegrino
Da oggi sono disponibili nello scaffale "Giàlletto" i tre romanzi di Carmen Pellegrino. Una letteratura impregnata di Sud, tra abbandoni e rimorsi, tra il visibile e l'invisibile.
Comunità Educante: l'esperienza di Ruvo di Puglia
In questo podcast abbiamo chiesto alla prof. Monica Filograno, assessora alla cultura del Comune di Ruvo di Puglia, di raccontarci l'esperienza del suo comune in materia di comunità educante. Buon ascolto.
I bambini tornano nel giardino BoscoFiore
Da qualche giorno si è concluso l'anno scolastico 2020/2021, un anno difficile per tutti gli studenti.
Per concludere al meglio, alcune classi della scuola primaria IV Novembre di Altamura hanno trascorso le ultime ore dell'anno all'interno del giardino BoscoFiore dell'Agorateca.
Con-nessi alla città, il podcast della V H
La classe V H della Scuola primaria San Francesco d'Assisi di Altamura ha realizzato un podcast sulla loro città. Un viaggio storico, artistico e gastronomico sulla "Leonessa di Puglia", così come viene denominata la cittadina. Se volete sapere il perché, gli alunni sono pronti a spiegarvelo!
Tutto col gioco ma niente per gioco
Cometa, quarto podcast dedicato alla comunità educante. In questo episodio una chiacchierata con una mamma "speciale", Margherita Squicciarini, che con la figlia Raffaella e altri volontari ha sperimentato iniziative per promuovere "l'entusiasmo nell'educazione, stimolando la creatività e la partecipazione".
Piantiamo e curiamo il nostro giardino
Nuove attività immersi nel verde e nella natura in vista della stagione estiva.
Con i volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, Adrian, Camino e Jawad, ospiti dell'Associazione Link APS abbiamo piantato i pomodori che poi saranno materia prima per la tradizionale passata di pomodoro "homemade".
Nel giardino BoscoFiore e nell'orto, alunne e alunni dell'istituto Tommaso Fiore si sono presi cura degli alberi da frutto e raccolto le erbacce.