Siamo lieti di annunciare la nascita di Agorà, il forum di Agorateca, uno spazio aperto a chiunque voglia contribuire alla creqzione del programma partecipato con gli utenti e con la comunità.
Lunedì 29 luglio, in Agorateca, un incontro per capire cosa sono e come funzionano le cooperative di comunità, un'opportunità in più per la nostra biblioteca di comunità e per la città.
Grande partecipazione all'incontro che si è svolto in Agorateca con Pippo Civati, per parlare de "Il piano Langer" e presentare il progetto editoriale People.
L'Agenzia Nazionale Giovani ha apporavo il progetto Radio Agorateca per la creazione di una radio giovanile all'interno della nostra biblioteca di comunità.
Domenica 14 luglio, dopo la lettura-cncerto di Ettore Castagna, la serata proegue con un appuntamento visivo in collaborazione con il Circolo Formiche Verdi, la proiezione del film-documento Il Mundial dimenticato, di Lorenzo Garzella / Filippo Macelloni.
Venerdì 19 luglio, alle ore 19, vi aspettiamo in Agorateca per discutere con voi, ascoltare le vostre proposte e costruire insieme il programma dell'autunno 2019.
Appuntamento imperibile con le amiche della liberia 365 storie di Matera. Tu sei un poeta! Una mostra per raccontare l’universo di Leo Lionni. Un omaggio a 20 anni dalla sua morte e per i 60 anni dall’uscita di “Piccolo blu e piccolo giallo”.
Giuseppe Civati sarà ad Altamura nell'ambito del suo Antiorario Tour 2019. Martedì 16 luglio alle ore 21,00. In Aograteca.