• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

I capolavori di Miyazaki

Parte giovedì 5 settembre la rassegna Giapponanimati con La Città Incantata, un film d'animazione giapponese del 2001 scritto e diretto da Hayao Miyazaki.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Fridays for Future

Settembre è il mese in cui si torna a scuola, quindi è tempo di studiare, approfondire, capire. Con agorateca.doc proponiamo una serie di documentari che ci aiutano a capire meglio il mondo e i fenomeni globali presenti e futuri. Il primo ciclo è dedicato all'ambiente e ai cambiamenti climatici, con quattro documentari du qualità che proponiamo ogni venerdì a partire dal 17 settembre, i nostri Fridays for Future. La visione è consigliata a tutti e in modo particolare agli studenti, per stimolare riflessioni, dibattiti e iniziative a favore della salvezza del pianeta.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Programma Settembre 2019

Dopo le prime anticipazioni, siamo finalmente pronti per condividere il nuovo programma dell'Agorateca per il mese di settembre, un mese ricco di appuntamenti per tutte le età.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Neuro Express live

Un evento fuori programma da non perdere: il concerto dei Neuro Express in Agorateca, venerdì 30 agosto alle ore 21,00. Ingresso libero.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Variazioni e anticipazioni

settembreComunichiamo alcune variazioni di date del programma di fine agosto e alcune anticipazioni del programma di settembre 2019.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Buone vacanze

emarSi è chiusa in bellezza la stagione estiva delle attività dell'Agorateca, con la proeizione del film "Gli ultimi" di David Maria Turoldo e Vito Pandolfi, a cura del cineclub Formiche Verdi, e il concerto dei Uaragniaun, con le incursioni di Donato Emar Laborante. Qualche giorno di vacanza, ma torneremo presto con molte altre iniziative.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Altamura incontra la Francia

francesi3Dal 2 all'8 agosto Link e l'Agorateca ospitano un progetto internazionale  nell'ambito del programma europeo Erasmus+. Il progetto prevede l'accoglienza si un gruppo proveniente dalla Francia lo Scambio Giovanile "2 jeunesses pour parler des jeunes". 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Agorà, il forum

forum small300wSiamo lieti di annunciare la nascita di Agorà, il forum di Agorateca, uno spazio aperto a chiunque voglia contribuire alla creqzione del programma partecipato con gli utenti e con la comunità.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Pagina 44 di 46

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader
02 Dic 2025
18:30
Corso di teatro
04 Dic 2025
14:00
Letture Animate e Laboratori - Classi Istituto Rodari
06 Dic 2025
10:30
Letture ad Alta Voce a cura delle volontarie

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo