Prossimi appuntamenti di ottobre
Due nuovi appuntamenti da non perdere in Agorateca: MezzaNota e Cime di Stand-up. Scopri tutti gli appuntamenti sul calendario.
Workshop UNIBA in Agorateca
Dal 14 al 18 ottobre si è svolto in Agorateca un workshop organizzato all’interno del corso di dottorato PasaP_Med (Patrimoni archeologici, storici architettonici e paesaggistici mediterranei) di Uniba.
Non sono emergenza: la campagna
Link, con il progetto Cometa, ha partecipato all'incontro tenutosi a Cagliari il 15 ottobre sul tema del disagio adolescenziale.
Prime Visite in Agorateca
Settembre si sa è il mese della ripresa, è il mese in cui si riprogrammano le attività, si comprano i nuovi libri e le campanelle delle scuole risuonano. E se le scuole ripartono, anche l'Agorateca si presenta alla comunità con le sue nuove e vecchie attività. Una fra tutte "Le Prime Visite" degli appunatmenti ludico didattici in cui le classi prime sono invitate a far visita all'Agorateca per scoprire le regole da seguire in biblioteca e il parrimonio librario posseduto.
Una Matita in Natura: al via il nuovo progetto di outdoor in Agorateca
Era una comune serata in Agorateca. Come sempre eravamo circondati da libri, scartoffie e pc. Il pomeriggio lavorativo era quasi giunto al termine quando riceviamo una telefonata da un numero sconosciuto. Rispondiamo. Era un funzionario ministeriale che ci comunicava di aver vinto il progetto di outdoor education: Una Matita in Natura, presentato nel lontano 2021 per un bando indetto dalla Presidenza del Cosiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia.
Reti e nuovo welfare
Un incontro sull'importanza delle reti, organizzato da Link e Auxilium nell'ambito del progetto Cometa.
Tesseramento Agorateca 2024
Puntuale come un'orlogio Svizzero riparte la campagna di Tesseramento 2024 dell'Agorateca📚.
Per quest'anno abbiamo tantissime attività in cantiere per tutte le fasce d'età. Già qualcosa ti abbiamo spilerato per il mese di Settembre, ma ti garantiamo tante novità e iniziative per tutto l'anno 2024 e anche il 2025. Ma l'Agorateca non è solo eventi ed iniziative, ma ci sono tanti libri che ti aspettano. Il servizio di prestito libri è sempre attivo, dal lunedì al venerdì e se non puoi recarti in Biblioteca, ti ricordiamo che c'è il servizio di prestito a domucilio. Insomma #Teloportiamoacasa.
Ma ricapitoliamo un po' le informazioni più importanti per accedere al prestito e agli eventi da noi organizzati. Fondamentale è il Tesseramento, che è gratuito per gli Under14, mentre per i più grandi e gli adulti il costo è di 10 euro.
Back to Agorateca: tutti gli appuntamenti di settembre
Si parte. Il mese di settembre sta per fare il suo ingresso e le porte dell'Agorateca stanno per riaprirsi per ospitare nuovamente gli studenti in aula studio e grandi e piccoli lettori in biblioteca.
Per rendere meno traumetico il rientro dalle vacanze e più piacevole la ripresa del tram tram della vita quotidiana, abbiamo organizzato un calendario eventi Agorateca fitto fitto di appuntamenti, in cui avremo modo di incontrarci, leggere insieme, far sentire la nostra voce, ridere e giocare.