• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

Laboratori Natalizi in Agorateca

1Come ogni anno, ci piace trasformare l'Agorateca - Biblioteca di Comunità,  in uno spazio che profuma di Natale, un luogo di gioia e divertimento, in cui la magia del Natale si sperimenta leggendo, ascoltando letture e realizzando qualcosa di personale e unico. Da qui l'idea di creare 3 laboratori natalizi per bambini e ragazzi, che con la loro fantasia e stando insieme, daranno vita a cose bellissime. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Ricordando Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita

A2 PROGRAMMA GENERALE compressed page 0001Ricordando Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita è una rassegna di due giorni, 6 e 7 dicembre, curata da Giuseppe Dambrosio, che in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro "Il professore e l'architetto", analizza nel dettaglio la figura di questo importante sociologo, educatore, poeta del novecento. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Diari di Viaggio - una mostra di Filippo Marroccoli

img locandina 1 1Diari di Viaggio, una mostra di Filippo Marroccoli, è una raccolta di acquerelli e dipinti che ritraggono situazioni, paesaggi, momenti iportanti vissuti dall'artista che ha deciso di immortalarli nei sui disegni. La mostra, inaugurata il 1 dicembre alle 18.00, sarà visibile in Agorateca dal 2 al 23 dicembre negli orari di apertura della Biblioteca. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Cometa: alla scoperta della galassia delle Comunità Educanti - gli appuntamenti di novembre

2024 11 21 Fabio Di Falco 52x 50Si riparte con il secondo appuntamento del ciclo di webinar: "Cometa: alla scoperta della galassia delle Comunità Educanti" realizzato dalla cooperativa Auxilium in collaborazione con l'associazione Link e i partner del progetto Cometa, per costruire una "rete di reti", tra le realtà del territorio regionale e nazionale che stanno perseguendo l'obiettivo di costruire una Comunità Educante.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

La prima tappa di Now You See Me: Italia!

2Si è conclusa la prima tappa di Now You See Me👀
Un progetto programma Erasmus+, realizzato in collaborazione con Move Association/Associazione Poil de Carotte (Francia), Associazione Link (Italia) e Crooked House Theatre Company (Irlanda)

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

A Torino per l'evento conclusivo del percorso Heroes di Rena

466510296 957132406444959 1912732154196366148 nSabato 16 e domenica 17 novembre Anna Acquaviva e Girolamo Vicenti sono volati a Torino per l'evento finale di "Heroes. Not just for one day".  Giunto alla sua seconda edizione, Heroes è stato un percorso di capacity building che ha visto partecipi diverse realtà associative e gruppi informali di tutta Italia, che lavorano sui territori attivando spazi e opportunità per affrontare l’esclusione sociale giovanile.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Premio nazionale Maggio dei Libri, ad associazione Link la menzione speciale

locgo cepellLe iniziative animate dall’associazione Link di Altamura, nell’ambito del progetto comunale “Lettura senza Mura”, hanno vinto la ‘menzione speciale’ nella sezione “Associazioni culturali, istituti culturali, centri studi e ricerche” della tredicesima edizione del prestigioso premio “Il Maggio dei Libri 2024”. Un riconoscimento importante perché all’ormai consolidato ‘mese’, organizzato da 14 anni dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dedicato in tutta Italia a incontri, presentazioni, festival, maratone di lettura, laboratori e molto altro, hanno partecipato 15.313 attività (in crescita del 18,50% rispetto all’anno scorso quando erano 12.923), che hanno coinvolto più di un milione e duecento mila partecipanti e 47 autorevoli partner istituzionali e, in special modo, del campo dell’editoria. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Comunità di pratiche in Agorateca

comunita educantiL'Agorateca ospita un incontro della Comunità di pratiche nell'ambito del bando Comunità Educanti dell'impresa sociale Con i Bambini.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

15 Ott 2025
19:00
Laboratori ECO
16 Ott 2025
18:30
Open Day TEATRO
25 Ott 2025
15:30
Gruppo Lettura bambini e Ragazzi
06 Nov 2025
20:00
Evento pubblico ECO
07 Nov 2025
18:30
AMICO DOLCI

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo