Laboratori Natalizi in Agorateca
Come ogni anno, ci piace trasformare l'Agorateca - Biblioteca di Comunità, in uno spazio che profuma di Natale, un luogo di gioia e divertimento, in cui la magia del Natale si sperimenta leggendo, ascoltando letture e realizzando qualcosa di personale e unico. Da qui l'idea di creare 3 laboratori natalizi per bambini e ragazzi, che con la loro fantasia e stando insieme, daranno vita a cose bellissime.
Ricordando Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita
Ricordando Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita è una rassegna di due giorni, 6 e 7 dicembre, curata da Giuseppe Dambrosio, che in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro "Il professore e l'architetto", analizza nel dettaglio la figura di questo importante sociologo, educatore, poeta del novecento.
Diari di Viaggio - una mostra di Filippo Marroccoli
Diari di Viaggio, una mostra di Filippo Marroccoli, è una raccolta di acquerelli e dipinti che ritraggono situazioni, paesaggi, momenti iportanti vissuti dall'artista che ha deciso di immortalarli nei sui disegni. La mostra, inaugurata il 1 dicembre alle 18.00, sarà visibile in Agorateca dal 2 al 23 dicembre negli orari di apertura della Biblioteca.
Cometa: alla scoperta della galassia delle Comunità Educanti - gli appuntamenti di novembre
Si riparte con il secondo appuntamento del ciclo di webinar: "Cometa: alla scoperta della galassia delle Comunità Educanti" realizzato dalla cooperativa Auxilium in collaborazione con l'associazione Link e i partner del progetto Cometa, per costruire una "rete di reti", tra le realtà del territorio regionale e nazionale che stanno perseguendo l'obiettivo di costruire una Comunità Educante.
La prima tappa di Now You See Me: Italia!
Si è conclusa la prima tappa di Now You See Me👀
Un progetto programma Erasmus+, realizzato in collaborazione con Move Association/Associazione Poil de Carotte (Francia), Associazione Link (Italia) e Crooked House Theatre Company (Irlanda)
A Torino per l'evento conclusivo del percorso Heroes di Rena
Sabato 16 e domenica 17 novembre Anna Acquaviva e Girolamo Vicenti sono volati a Torino per l'evento finale di "Heroes. Not just for one day". Giunto alla sua seconda edizione, Heroes è stato un percorso di capacity building che ha visto partecipi diverse realtà associative e gruppi informali di tutta Italia, che lavorano sui territori attivando spazi e opportunità per affrontare l’esclusione sociale giovanile.
Premio nazionale Maggio dei Libri, ad associazione Link la menzione speciale
Le iniziative animate dall’associazione Link di Altamura, nell’ambito del progetto comunale “Lettura senza Mura”, hanno vinto la ‘menzione speciale’ nella sezione “Associazioni culturali, istituti culturali, centri studi e ricerche” della tredicesima edizione del prestigioso premio “Il Maggio dei Libri 2024”. Un riconoscimento importante perché all’ormai consolidato ‘mese’, organizzato da 14 anni dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dedicato in tutta Italia a incontri, presentazioni, festival, maratone di lettura, laboratori e molto altro, hanno partecipato 15.313 attività (in crescita del 18,50% rispetto all’anno scorso quando erano 12.923), che hanno coinvolto più di un milione e duecento mila partecipanti e 47 autorevoli partner istituzionali e, in special modo, del campo dell’editoria.
Comunità di pratiche in Agorateca
L'Agorateca ospita un incontro della Comunità di pratiche nell'ambito del bando Comunità Educanti dell'impresa sociale Con i Bambini.