Laboratori natalizi: le Calzofole
Concludiamo la serie di laboratori del periodo natalizio e iniziamo il 2025 in dolcezza con le calze dalla Befana!
Nasce il gruppo di Una Matita in Natura
Riprendiamo dai puntini di sospensione dello scorso articolo, in cui vi avevamo annuciato che ci saremmo messi a lavoro per individuare il gruppo di bambini e ragazzi che abvrebbero preso parte alle attività di Una Matita in Natura, e costituito il team di lavoro interno che coordinerà e gestirà le attività. Con molta soddisfazione il 19 dicembre, dopo un incontro con le famiglie che hanno aderito al progetto, è nato il gruppo di lavoro di Una Matita in Natura, che sarà impegnato da dicembre 2024 ad agosto 2025.
Co-progettiamo il futuro della nostra Comunità Educante: parte la fase 3 dei Cometa
Pian piano la nostra Cometa sta sperimentando le possibili soluzioni a cui approdare. Comprendere il destino della nostra Comunità Educante non è affare solo dell'associazione Link (capofila del progetto) e dei suoi partner, ma è responsabiltià dell'intera comunità, di tutti quei cittadini e cittadine, associazione, cooperative e realtà istituzionali che hanno preso parte e partecipato alle diverse iniziative promosse dal progetto.
Corti in Festival 2024
Anche quest'anno torna in Agorateca il Corti In Festival organizzato da Cineclub Formiche Verdi. Vi aspettiamo il 20 dicembre.
L'attualità di Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita
Il progetto Cometa e il Circolo delle Formiche hanno reso omaggio alla figura di Danilo Dolci, a 100 anni dalla nascita, in una due-giorni ricca di appuntamenti alla presenza del figlio Amico.
Il mondo dell'impresa sostiene la cultura: grazie CoBar
L'Agorateca diventa sempre più grande grazie all'acquisto di circa 400 nuovi volumi per adulti e bambini, reso possibile dal generoso contributo di Cobar spa.
Continuano i podcast di Cometa
Il progetto Cometa continua a viaggiare per varie galassie alla scoperta di nuove realtà locali che coinvolgono giovani e adulti della città di Altamura.
Sostieni l'acquisto libri dell'Agorateca con un contributo economico
Chi ci conosce lo sa: l'Agorateca non è solo una semplice biblioteca, ma è un luogo di comunità, in cui si cresce esplorando il mondo. È nata dalla strategia regionale SMART-IN, approvata con la D.G.R. n. 871 del 7 giugno 2017, per il rilancio del patrimonio culturale, con l’obiettivo di garantirne la valorizzazione, la fruizione e il restauro dei beni culturali della Puglia.