• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

Il programma di Marzo

Schermata 2020 03 01 alle 11.19.44Il mese che è appena cominciato è ricco di appuntamenti. Guarda il calendario e tieniti informato consultando il sito per tutti gli aggiornamenti. Omaggio a Gianni Rodari, nel centenario della sua nascita, con una mostra speciale e con i nuovi podcast di Agor@dio realizzati dai ragazzi che leggono e commentano i suoi testi, ma molto altro ancora per un programma intenso e variegato.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

L'invenzione delle razze

barbujaniQuarto appuntamento della rassegna Epicentro, organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli.
Il prossimo 7 marzo alle ore 18.30, il professor Guido Barbujani presenta la sua ultima pubblicazione dal titolo “Sillabario di genetica per principianti”, edito da Bompiani.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Silvia

rodari3Le grandi opere di Gianni Rodari, narrate e commentate dai più piccoli.

Silvia Matera ha scelto di narrare tre filastrocche, perfette in questo periodo carnevalesco: "Scherzi di Carnevale", "L'ombrello" e "Il ciechino". 

Su il volume!

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: Eutropia puntata 2

EutropiaSecondo appuntamento della rubrica Eutropia .

Antonella Sforza descrive le 12 tappe storiche della nascita della Comunità europea del carbone e dell'acciaio ( CECA ), passando per il trattato di Lisbona, che cambia sarà le modalità di funzionamento in corso fino ad arrivare all'ultimo allargamento e alle elezioni del 2014 .

 

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Pierfrancesco

rodari3Le grandi opere di Gianni Rodari, narrate e commentate dai più piccoli.

Pierfrancesco Lorusso è il primo protagonista di "100 voci per Rodari". Tra sorrisi e curiosità il nostro piccolo narratore ha scelto tre filastrocche: "Un bambino al mare", "Speranza" e "Il treno degli emigranti". 

Tre racconti dal tema attuale. Ascoltali!

 

Tweet
Share
Share

La Community del ReStyle

re style 2La Community del #ReStyle è il nuovo progetto dedicato al riciclo di vestiti, tra creatività, manualità e comunità. A curarlo sarà la fashion bridal designer Annalisa Colonna. Per informazioni ed  iscrizioni contattate l'Agorateca entro il 6 marzo.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: scambio giovanile in Francia

Gruppo scambio franciaSei ragazzi italiani sono vicino Strasburgo e sono protagonisti di We ART Europe, scambio giovanile del programma Erasmus+. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Faust in Agorateca

Schermata 2020 02 20 alle 22.02.26A grande richiesta Liberfestival ripropone, con la collaborazione dell’associazione Cineclub Formiche Verdi e dall’Agorateca, Biblioteca di Comunità, uno degli appuntamenti più immersivi, particolari ed artistici del Liber Festival³:  la proiezione del Faust di Murnau.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

09 Lug 2025
20:30
Spettacolo teatrale - Molino d'arte
18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo