• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

#ambaradan3, Maledetta quarantena

Schermata 2020 03 21 alle 17.57.37Terzo podcast per #agoradio della serie #ambaradan per rimanere connesso con l'Agorateca grazie all'antenna di #anginradio. In questa edizione, una lunga intervista con Pasquale Dibenedetto , giornalista Adnkronos , per parlare di notizie sui tempi del coronavirus, ma anche un po 'di grande cinema e per concludere con una hit "a tema" degli anni '80. Ascolta anche ambaradan #1 e ambaradan #2

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan2, Alla ricerca della felicità

Jules e Jim 0Secondo appuntamento con #ambaradan. La classifica della felicità con la Finlandia ancora una volta in cima, un po' di buona musica e una chiacchierata con François Guyot dell'associazione Intercultura in collegamento da Rennes (Francia) su coronavirus, lavoro con i govani e cinema. Buon ascolto. Ascolta anche ambaradan #1!

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan1, In mezzo al caos

Mick JaggerLo sappiamo, non è facile. Non lo è per nessuno. Tutto il mondo si trova in un grande #ambaradan e anche noi siamo sicuri che ne verremo fuori. In queste settimane siamo bombardati da informazioni di ogni sorta e apparentemente potrebbero non esserci bisogno di prodotti aggiuntivi. Ma noi continuiamo a fare il nostro lavoro, pur stando a casa, ed è per questo che abbiamo pensato a una nuova serie di podcast per raccontarci cosa succede in Italia e in Europa, dalla prospettiva di un'organizzazione impegnata nella promozione della mobilità giovanile, con testimonianze , riflessioni e consigli, ma anche - se volete - semplicemente per tenerci compagnia a sentirci meno soli. Ospite del primo podcast, Giuseppe Vulpio da Londra. Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

La radio per l'Italia

La radio per l'ItaliaA 100 anni dal primo programma radiofonico, tutte le radio d'Italia si uniscono per la prima volta per mandare in onda canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Anche Agoradio c'è!

Pertanto, cantiamo tutti insieme le canzoni che voi avete scelto!

Tweet
Share
Share

Chiusura straordinaria

A seguito del nuovo Decreto Dcpm 9 marzo 2020 in materia di Coronavirus, l'Agorateca resterà chiusa e annulla tutte le attività fino al 3 aprile. 
Con l'invito di restare a casa il più possibile, leggere un libro potrebbe aiutarvi a far trascorrere il tempo in maniera più piacevole.
Vi teniamo aggiornati A presto 😷.

Tweet
Share
Share

Questionario di gradimento: i risultati

Schermata 2020 03 09 alle 10.26.12Abbiamo elaborato i dati del nostro Questionario di gradimento relativo ai primi sei mesi di attività dell'Agorateca (da giugno a dicembre 2019). Il livello di soddisfazione dei nostri utenti di ripaga del lavoro svolto in questi mesi e i suggerimenti raccolti ci stimolano a fare meglio. Dopo questo periodo forzato di chiusura torneremo con nuove proposte e daremo spazio ai vostri preziosi consigli.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Incontri formativi

Pubblichiamo il calendario degli incontri formativi nell'ambito del progetto Chi semina raccoglie, Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i cittadini. La programmazione potrebbe subire delle variazioni sulla base degli sviluppi della situazione relativa alla diffusione del coronavirus. Chi fosse interessato può registrarsi utilizzando l'apposito form.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

M'illumino di Meno

Millumino di menoAnche l’Agorateca ha aderito all’edizione 2020 di “M'illumino di Meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 nel 2005. 

Nonostante la chiusura a seguito del Decreto Dcpm 4 marzo 2020 in materia di COVID-19, abbiamo voluto piantare un albero di albicocche nel nostro orto di comunità. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

22 Nov 2025
09:00
Cometa: Formazione Adulti e Ragazzi
WhatsApp Image 2025-09-08 at 23.44.01.jpeg22 Nov 2025
15:30
Gruppo Lettura bambini e Ragazzi
22 Nov 2025
16:00
Evento Privato
25 Nov 2025
18:30
Corso di teatro
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo