• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

Impadroniamoci del nostro spazio!

impadronirsiFinalmente prende il via il nostro nuovo progetto "Chi semina raccoglie", finanziato dalla Fondazione punto.sud nell'ambito del bando No Planet B. Vi aspettiamo domenica 9 febbraio per una festa di comunità per dare inizio al progetto.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Benvenuto febbraio

febbraioComincia febbraio, un nuovo mese pieno di attività rivolte a piccoli e grandi frequentatori dell'Agorateca. Scopri qui il programma, ma non dimenticare di consultare periodicamente il nostro sito e il calendario degli eventi per tutti gli aggiornamenti.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Inaugurazione "Frontiere"

Martedì 4 febbraio 2020, alla presenza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà inaugurata l'opera "Frontiere" realizzata da un gruppo di artisti altamurani nell'ambito del bando regionale "Street Art".

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Riduci, riusa, ricicla

acciona cambioclimatico engQuello della lotta ai cambiamenti climatici è uno dei temi più caldi dell'attualità. Ma cosa possiamo fare noi, nella vita di tutti giorni, per dare il nostro piccolo ma determinante contributo? Azioni molto semplici consistono nel ridurre le produzioni inutili, contribuendo così ad abbattere le produzioni di CO2. Ovvero imparando a riusare e riciclare gli oggetti che hanno smesso di assolvere alla loro funzione, ma non per questo devono finire necessariamente in discarica.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Agorateca, sei mesi dopo

communityGiugno-Dicembre 2019, questo è l'arco di tempo che delimita il primo semestre di vita dell'Agorateca. Sei mesi in cui la nuova biblioteca di comunità, nata grazie ad un bando della Regione Puglia, ha realizzato decine di attività gratuite rivolte agli abitanti del quartiere e a tutta la città. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

La tua opinione conta!

Schermata 2020 01 24 alle 13.31.46A dicembre 2019 l'Agorateca ha concluso il suo primo semestre di attività. Abbiamo fatto tante cose, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensate e se avete suggerimenti per il futuro.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Laboratorio "Giornata della Memoria" con i bambini

andra e tatiIl 27 gennaio è la Giornata della Memoria, giorno nato per ricordare le vittime dell'Olocausto o Shoah, come chiamata dal popolo ebraico.

L'Agorateca propone un laboratorio di scrittura creativa con i bambini.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: Julian e il suo piano

Julian piano

Dalla Francia Julian ha portato la sua voglia di fare musica, durante il suo volontariato ESC (European Solidarity Corps).

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma
Cometa_Logo-1.png23 Lug 2025
18:00
Co-progettiamo il Knowledge Garden 2.0

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo