• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

"100 voci per Rodari": Pierfrancesco

rodari3Le grandi opere di Gianni Rodari, narrate e commentate dai più piccoli.

Pierfrancesco Lorusso è il primo protagonista di "100 voci per Rodari". Tra sorrisi e curiosità il nostro piccolo narratore ha scelto tre filastrocche: "Un bambino al mare", "Speranza" e "Il treno degli emigranti". 

Tre racconti dal tema attuale. Ascoltali!

 

Tweet
Share
Share

La Community del ReStyle

re style 2La Community del #ReStyle è il nuovo progetto dedicato al riciclo di vestiti, tra creatività, manualità e comunità. A curarlo sarà la fashion bridal designer Annalisa Colonna. Per informazioni ed  iscrizioni contattate l'Agorateca entro il 6 marzo.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: scambio giovanile in Francia

Gruppo scambio franciaSei ragazzi italiani sono vicino Strasburgo e sono protagonisti di We ART Europe, scambio giovanile del programma Erasmus+. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Faust in Agorateca

Schermata 2020 02 20 alle 22.02.26A grande richiesta Liberfestival ripropone, con la collaborazione dell’associazione Cineclub Formiche Verdi e dall’Agorateca, Biblioteca di Comunità, uno degli appuntamenti più immersivi, particolari ed artistici del Liber Festival³:  la proiezione del Faust di Murnau.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Prendiamo le radici!

affiche eventNuovo appuntamento con il progetto Chi semina raccoglie per il 24 febbraio alle ore 20,00. Un'occasione per fare il punto, dopo la giornata di inaugurazione, e programmare le prossime attività insieme alla comunità. Vi invitiamo a portare qualcosa da mangiare e/o bere per lavorare meglio :)

Vi aspettiamo numerosi lunedì 24 febbraio alle ore 20,00

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Nuovi centri culturali

Schermata 2020 02 14 alle 11.05.14Stiamo vivendo in una crisi culturale permanente. Gli spazi di cittadinanza si stanno rapidamente riducendo. In tutta Italia migliaia di comunità e organizzazioni stanno rispondendo attraverso azioni culturali collaborative. cheFare ha avviato una mappatura dei nuovi centri culturali, a cui Agorateca ha aderito. Invitiamo altri spazi della nostra regione a partecipare alla mappatura.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

La pelle in cui abito

copertinaProseguono gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna Epicentro, organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli. Il prossimo 19 febbraio, alle ore 19 presso l’Agorateca di Altamura, in via Stefano Lorusso 1, incontro con Giancarlo Visitilli, insegnante e scrittore, e Kader Diabate, attivista per i diritti umani, autori del libro “La pelle in cui abito”, Editori Laterza.  

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Buona la prima!

x27Si è svolto domenica 9 febbraio il primo appuntamento del progetto "Chi semina raccoglie" con tanti cittadini curiosi di tutte le età. In questo articolo un piccolo report e qualche foto.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

22 Nov 2025
09:00
Cometa: Formazione Adulti e Ragazzi
WhatsApp Image 2025-09-08 at 23.44.01.jpeg22 Nov 2025
15:30
Gruppo Lettura bambini e Ragazzi
22 Nov 2025
16:00
Evento Privato
25 Nov 2025
18:30
Corso di teatro
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo