#Europewhynot: "Chi semina, raccoglie!" al via!
Il progetto "Chi semina, raccoglie!" di No Planet B è stato approvato e pertanto le volontarie francesi Caroline e Louise dell'Associazione Culturale Link sono pronte a lanciarsi in una nuova avventura.
Lavoro a maglia con Mes Bijoux
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di lavoro a maglia e cucito creativo rivolti ad adulti e bambini che si svolgeranno in Agorateca a partire da febbraio, organizzati e gestiti da Mes Bijoux.
Mozart tra genio e follia
Genio, follia, senso di ribellione, voglia di raccontare con note musicali e liriche le contraddizioni del proprio tempo e del sistema in cui agisci. Mozart, un tentativo di narrazione della sua figura attraverso emozioni rock. Domenica 26 gennaio, ore 18.30, un talk sul grande musicista a cura di Angelo Guida e Michele Morelli.
Rifugiati a Beirut
Riprendono gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna Epicentro, organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli.
Il prossimo 31 gennaio, alle ore 19 presso l’Agorateca di Altamura, in via Stefano Lorusso 1, il fotografo Jean-Claude Chincheré inaugurerà la sua mostra fotografica dal titolo “Beirut e i rifugiati siriani in Libano”.
Corso di spagnolo con Andrés
Hola! Con l'inizio del nuovo anno ritornano i corsi di lingua dell'Agorateca con i nostri volontari madrelingua.
#Europewhynot: "Multicultural Europe" scambio in Romania
Uno scambio giovanile sul tema della discriminazione in cui hanno partecipato 60 ragazzi provenienti da 5 paesi differenti (Italia; Romania; Francia; Spagna; Polonia).
First Steps 2020
Dopo il successo della prima edizione del corso di inglese per i più piccoli, Agorateca organizza un nuovo corso a partire dal 15 gennaio. Si comunica che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti e pertanto le iscrizioni sono chiuse.