• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

Laboratorio 3, sensi in situ

Proseguono i laboratori del progetto Gang, mobili da sogno, con le volontarie Louise e Caroline e i ragazzi della scuola media Tommaso Fiore.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#artandmusic: Fellini 100

FelliniUn anniversario importantissimo per colui che ha segnato la storia del cinema italiano: Federico Fellini.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: Eutropia puntata 1

eutropiaPrimo appuntamento della rubrica Eutropia. Antonella Sforza spiega il perché della nascita dell'Unione Europea: ciò che è stato alla base della sua fondazione, quali sono i valori e gli obiettivi.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

A che punto è la Gang?

Schermata 2020 01 19 alle 17.36.13Vi abbiamo parlato qualche tempo fa del progetto Gang: mobili da sogno. Ebbene, Caroline e Louise sono tornate dalla Francia per un progetto di lungo termine e hanno già avviato i loro laboratori con la partecipazione dei giovani dell'Agorateca e degli alunni dell'Istituto Tommaso Fiore.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#Europewhynot: "Chi semina, raccoglie!" al via!

agorateca ortoIl progetto "Chi semina, raccoglie!" di No Planet B è stato approvato e pertanto le volontarie francesi Caroline e Louise dell'Associazione Culturale Link sono pronte a lanciarsi in una nuova avventura.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Lavoro a maglia con Mes Bijoux

lavoro a magliaSono aperte le iscrizioni per i corsi di lavoro a maglia e cucito creativo rivolti ad adulti e bambini che si svolgeranno in Agorateca a partire da febbraio, organizzati e gestiti da Mes Bijoux.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Mozart tra genio e follia

Genio, follia, senso di ribellione, voglia di raccontare con note musicali e liriche le contraddizioni del proprio tempo e del sistema in cui agisci. Mozart, un tentativo di narrazione della sua figura attraverso emozioni rock. Domenica 26 gennaio, ore 18.30, un talk sul grande musicista a cura di Angelo Guida e Michele Morelli.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

Rifugiati a Beirut

Riprendono gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna Epicentro, organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli.

Il prossimo 31 gennaio, alle ore 19 presso l’Agorateca di Altamura, in via Stefano Lorusso 1, il fotografo Jean-Claude Chincheré inaugurerà la sua mostra fotografica dal titolo “Beirut e i rifugiati siriani in Libano”.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

18 Lug 2025
17:00
Metamorfosi - evento Meteore
21 Lug 2025
15:30
Cometa - Formazione Oasi2
Cometa_Logo-6.png21 Lug 2025
18:00
Co-progettazione Knowledge Garden 2.0
22 Lug 2025
19:00
Evento Migma
Cometa_Logo-1.png23 Lug 2025
18:00
Co-progettiamo il Knowledge Garden 2.0

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo