• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

#ambaradan8, I fatti nostri

riunione0Episodio #8 di #ambaradan, questa volta dedicato a noi stessi. Riunione aperta dell'associazione Link per fare il punto sui diversi progetti in corso: il volontariato, la formazione continua, Eurodesk, Mediateca Fedro, Chi semina raccoglie e qualche nota di ukulele. Buon ascolto del podcast in compagnia di tutto lo staff di Link (Antonella, Dario, Francesca, Giuseppe, Ilaria, Lucia, Mino). Vi invitiamo anche ad ascoltare tutti gli altri podcast di #agoradio, l'antenna pugliese del network ANGinRadio.

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

Tweet
Share
Share

#ambaradan7, A volte ritornano

liberSettimo episodio di #ambaradan. In questo podcast una conversazione con Anna Acquaviva, animatrice insieme ad altri del Liber Festival, con cui si discute di lavoro, associazionismo, libri e politica. Buon ascolto! Ascolta gli episodi precedenti di #ambaradan e tutti gli altri podcast sulla pagina di #agoradio, l'antenna di ANG in Radio, la digital radio dell'Agenzia Nazionale per i giovani.

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

Corso di formazione rinviato

CHISEMINA RINVIATOIl programma degli incontri formativi nell'ambito del progetto Chi semina raccoglie subirà una variazione dovuta all'emergenza coronavirus. Rimane ferma e invariata la nostra volontà di proseguire con le attività previste, individuando le nuove date che saranno comunicate appena possibile. Intanto continuate a registrarvi per esprimere il vostro interesse.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#ambaradan6, Resistiré

duodinamicoSesto appuntamento di #ambaradan con una intervista a Raul Fuente dell'associazione di Léon (Spagna) Auryn. Parliamo di pandemia, ovviamente, ma anche di progetti europei e scambi giovanili.

Ascolta gli episodi precedenti di #ambaradan: #1, #2, #3, #4, #5 

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan5, Amministrare da remoto

palazzo di citta 0Le riflessioni sull'emergenza coronavirus dell'Assessore alle politiche giovanili e allo sport del Comune di Altamura Michele Cornacchia, la musica di Fela Kuti: questi i contenuti del quinto appuntamento della serie di podcast #ambaradan, condotto da Mino Vicenti con l'assistenza tecnica di Dario Sette. Ascolta gli altri podcast: #ambaradan1, #ambaradan2, #ambaradan3, #ambaradan4

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan4, Human Capital

MATERAUna chiacchierata con Birgit Atzl, responsabile di Basilicata Link, nel quarto podcast di #ambaradan, la nuova serie sul lavoro giovanile ai tempi del coronavirus. Si parla di volontariato europeo, del programma Corpo Europeo di Solidarietà e di Matera Capitale europea della cultura. Puoi ascoltare anche i podcast precedenti #ambaradan1, ambaradan2 e #ambardan3

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Tweet
Share
Share

#partecipazionegiovanile, Inizia così

Inizia cosìLa lettura ai tempi di Instagram. La community Inizia così, ideata da Angela Lomoro, ha lanciato #unincipitalgiorno in cui tutti gli utenti condividono le prime pagine dei testi letterari che amano, e c'è anche un momento speciale per i bambini. Tutte le domeniche, infatti, grazie alla collaborazione con Agorateca, verranno pubblicati gli incipit delle grandi opere dedicati ai più piccoli. 

In questi giorni di quarantena tantissima gente sta dedicando del tempo alla lettura, riscoprendo anche vecchi libri lasciati in disparte nella propria libreria. 

Tweet
Share
Share

#cittàsolidale: Alteriamoci

alteriamociParliamo di inclusione sociale e lo facciamo con l'avvocata Loretta Moramarco, tra le responsabili dell'associazione Alteriamoci di Altamura che si occupa di solidarietà sociale, sostenendo l'integrazione sociale e lavorativa delle persone con disabilità.

Iniziative e corsi di preparazione per disabili, utili per facilitarli all'interno del mondo del lavoro. 

Tweet
Share
Share
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

22 Nov 2025
09:00
Cometa: Formazione Adulti e Ragazzi
WhatsApp Image 2025-09-08 at 23.44.01.jpeg22 Nov 2025
15:30
Gruppo Lettura bambini e Ragazzi
22 Nov 2025
16:00
Evento Privato
25 Nov 2025
18:30
Corso di teatro
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo