• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito
  • Comunità educante  » Approvato il progetto COMETA

    Comunità educante » Approvato il progetto COMETA

    L'impresa sociale Con i Bambini finanzia il nostro progetto
  • Biblioteca  » Consulta il catalogo online

    Biblioteca » Consulta il catalogo online

    Il catalogo dell'Agorateca è online. Cerca e prenota il tuo libro
  • Comunità educante » Approvato il progetto COMETA
  • Biblioteca » Consulta il catalogo online

BookTuberPrize 2020, il concorso su videorecensioni

Io leggo con teL'Italia è tutta in emergenza Covid19, ma non si ferma. Così come non si fermano i concorsi legati alla letteratura. 
Oltre Scriviamoci 2020, c'è BookTuberPrize. La seconda edizione della rassegna è stata prorogata al 31 maggio.

BookTuberPrize è nato per incoraggiare i giovani alla lettura e a sviluppare la creatività artistica attraverso la produzione di video recensioni.

Il tema di quest'anno è "Il romanzo di una scrittrice o uno scrittore italiani pubblicato dal 2000 a oggi".

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Gaia

rodari3Anche in quarantena Agor@dio continuano le registrazioni di podcast dedicati al grande Gianni Rodari grazie a "100 voci per Rodari".
Le opere narrate e commentate dai più piccoli.
Gaia Laterza per questo podcast, registrato in modo insolito (a distanza), ha scelto di narrarci "Amici" e "La Pace".
Buon ascolto!

Tweet
Share
Share

#ambaradan11, E o Mundo Não Se Acabou

avanzipopoloAppuntamento #11 con #ambaradan, la nuova serie di podcast di #agoradio - l'antenna pugliese del network dell'Agenzia Nazionale Giovani #anginradio. In questo numero parliamo con Marco Ranieri di ARTI, di politiche giovanili e di lotta agli sprechi alimentari con l'associazione Avanzi Popolo. Buon ascolto! Tutti i podcast di #ambaradan e di #agoradio sono su Spotify.

Per idee, suggerimenti e collaborazioni potete contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite la nostra pagina facebook.

Tweet
Share
Share

Scriviamoci 2020, prorogata la scadenza

ScriviamociLa scadenza del concorso di scrittura “Scriviamoci 2020” slitta al 31 maggio 2020.

La famosa rassegna letteraria, nata nel 2015 e giunta alla sua sesta edizione, è indirizzata agli studenti delle scuole secondarie di II grado che hanno voglia di esprimere tutta la loro creatività nello scrivere un racconto originale.

Il tema di quest’anno è “Il mondo che vorrei” in riferimento all’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ognuno potrà focalizzarsi su uno dei diciassette obiettivi contenuti nel documento, per far sì che i bisogni del presente non compromettano quelli delle future generazioni.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#ambaradan10, L'ottimismo della volontà

manu dibango lifestyleDecimo appuntamento con la serie di podcast #ambaradan. Questa volta si parla di ottimismo e pessimismo, cominciare o no a progettare il "dopo"? E inoltre l'oroscopo di Rob Brezny, buona musica e un omaggio a Manu Dibango.

Tutte le puntate di #ambaradan e degli altri podcast di #agoradio, l'antenna del network #anginradio, sono disponibili sulla pagina dedicata del nostro sito o su Spotify.

Chiunque fosse interessato a collaborare per la realizzazione deii nostri podcast può contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite la pagina facebook dell'Agorateca.

 

Tweet
Share
Share

"100 voci per Rodari": Antonio

rodari3Anche in quarantena Agor @ dioppure le istruzioni di podcast sono dedicate al grande Gianni Rodari  grazie a "100 voci per Rodari". Le opere narrano e commentano dai più piccoli.

Antonio Dimattia  per il suo podcast registrato direttamente da casa ha scelto "Il treno dei bambini", "I colori dei mestieri" e "Il gioco dei« se »".

Buon ascolto!

Tweet
Share
Share

Chi semina, raccoglie! - La formazione

Panoramica giardinoLe attività in Agorateca sono momentaneamente sospese a causa dell'emergenza Coronavirus. Tuttavia il progetto "Chi semina, raccoglie!" del nostro orto e giardino di comunità continua a essere attivo. 

Il prossimo step saranno i corsi di formazione con gli esperti Paolo Direnzo (agronomo) e Saverio Massaro (architetto). Chiunque voglia iscriversi lo può fare attraverso questo link. Ognuno potrà cimentarsi in quelle che sono le teorie e le pratiche utili per la realizzazione e il miglioramento di un giardino di comunità, oltre che consigli sull'agricoltura sostenibile e arredi urbani. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#ambaradan9, Don't stop thinking about tomorrow

logo jointMusica e riflessioni in ordine sparso sulla situazione mondiale dovuta al #covid-19, in compagnia di Tommaso Pescetto Cosentino dell'associazione milanese Joint. Questo è quanto propone il nono podcast della serie #ambaradan. Tutti i podcast sono disponibili sulla pagina di #agoradio, l'antenna pugliese di #anginradio. Potete ascoltaci anche su Spotify.

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattarci tramite la pagina Facebook.

 

Tweet
Share
Share
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

22 Nov 2025
09:00
Cometa: Formazione Adulti e Ragazzi
WhatsApp Image 2025-09-08 at 23.44.01.jpeg22 Nov 2025
15:30
Gruppo Lettura bambini e Ragazzi
22 Nov 2025
16:00
Evento Privato
25 Nov 2025
18:30
Corso di teatro
28 Nov 2025
17:00
Corso Youth Leader

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo